La panchina viola

Dopo la giornata dedicata al contrasto dei disturbi alimentari, anche al don Bosco è stata collocata dalla Associazione Ananke Family APS la “panchina viola”, per segnalare una attenzione in più.

Si chiama “Una panchina per Camilla” ed in occasione della XIV^ giornata Nazionale del “Fiocchetto Lilla” (15 marzo) – con l’obiettivo di promuovere la consapevolezza sui Disturbi dell’Alimentazione e della Nutrizione – nel cortile alto del don Bosco è stata collocata una delle tante panchine Lilla già presenti su tutto il territorio nazionale peri tenere sempre accesi i riflettori su questa problematica,  sensibilizzando i giovani ed adulti su queste malattie dell’anima.

Una panchina di colore lilla, che rappresenta il colore dei Disturbi alimentari, è un simbolo tangibile di supporto e un punto di contatto per chi necessita di aiuto e può essere un modo per far conoscere queste problematiche che purtroppo vengono spesso sottovalutate.

La “panchina di Camilla”, una ragazza scomparsa all’età di 17 anni per un disturbo del comportamento alimentare, ha come scopo quello di sensibilizzare e prevenire nella scuola riflessioni, informazioni ed interventi su queste problematiche, come qui abbiamo fatto, organizzando anche una serata con il Comune di Borgomanero e l’Associazione Ananke Family APS.

Quella dei Disturbi alimentari è purtroppo una problematica sempre più diffusa ed al fine di favorire il riconoscimento della necessità di un trattamento precoce e adeguato alla sua gravità, sulla panchina c’è  una targa con il Logo dell’Associazione Ananke Family APS, i contatti telefonici, il QR Code dell’Associazione ed alcune frasi per far riflettere. Le due scelte per il don Bosco sono: L’unico peso da alleggerire è quello del cuore e Scegli di stare dalla tua parte, abbi cura di te.

In questo progetto è coinvolta una rete di professionisti esperti in Disturbi dell’alimentazione perché la prevenzione passa attraverso l’informazione, la consapevolezza e la creazione di una rete di sostegno e di supporto come quella creata qui al don Bosco.