Edipo a Colono e altre rotte

La terza Liceo Classico in viaggio tra mito, mare e memoria nella Sicilia classica e barocca.

Da mercoledì 14 a venerdì 16 maggio gli studenti della terza Liceo Classico, accompagnati dalla prof.ssa Borgna e dal prof. Salbego, si sono recati in viaggio di istruzione in Sicilia. Il fulcro dell’esperienza è stata la partecipazione allo spettacolo teatrale Edipo a Colono, di Sofocle, presso il teatro greco di Siracusa: per i ragazzi è stata una straordinaria e apprezzatissima occasione per coronare il percorso teatrale,  caratterizzante il terzo anno di questo indirizzo, che li ha visti recitare durante la Fiera del Giusto un estratto della tragedia di Eschilo Le Supplici, rappresentata per intero la scorsa settimana al Festival Thauma.

In questi tre giorni hanno avuto modo non solo di passeggiare per le strade di Noto, museo a cielo aperto del Barocco siciliano, addobbata a festa per la tradizionale “infiorata”, ma anche di visitare la tonnara di Marzamemi e il borgo marinaro di Porto Palo dove si incontrano il Mar Ionio e il Mar Mediterraneo. Hanno alloggiato ad Ortigia, cuore storico della città di Siracusa, dove, tra un gustoso arancino farcito e un goloso cannolo, hanno fatto il primo bagno in mare della stagione nei pressi della fonte Aretusa. Cultura, arte, teatro e un clima di salesiana allegria sono stati gli ingredienti che hanno reso indimenticabile questa esperienza sia per studenti, sia per docenti.