Colosseum: grande evento di pugilato olimpico del Team Dejana al Pala don Bosco

Il Team Dejana di Borgomanero, in collaborazione con Novara_boxe, hanno organizzato una Grande Serata di Pugilato Olimpico, con una trasformazione temporanea degli spazi sportivi dimostrando una inedita reversibilità allestitiva che li ha resi dinamici e vibranti.

Anche ex allievi hanno preso parte ai match di stasera ed alle performing di danza, in un Pala don Bosco gremito di pubblico e completamente trasformato per l’evento. Pubblico sia sulle tribune, sia per la cena a bordo ring (organizzata da Elior) per assistere alla “nobile arte” – così come viene definita – perché combina abilità fisica e mentale, richiedendo non solo forza e tecnica, ma anche strategia, disciplina e rispetto per l’avversario, in un incontro di intelligenza e abilità. Tra gli ospiti, i sindaci di Borgomanero (Sergio Bossi), Gozzano (Carla Biscuola) ed Arona (onorevole Alberto Gusmeroli).

L’allestimento della palestra in occasione di questo evento (montato e smontato in meno di 24 ore) richiama alla trasformazione temporanea degli spazi sportivi. Infatti – secondo l’architetto Roberto Tognetti (Direttore della Fondazione Riusiamo l’Italia) – la “flessibilità” nella distribuzione degli spazi ha acquisito nuovi significati rispetto ad una pluralità di fabbisogni derivanti non solo, dai sempre più richiesti “usi temporanei”, ma da un’inedita esigenza di reversibilità allestitiva in grado di trasformarli da fissi e immutabili a dinamici e vibranti. La gestione contemporanea degli spazi richiede quindi di aprirsi ad un metabolismo dell'”erranza funzionale”, in qualche modo riconducibile ai tanti movimenti di filosofia della transizione connotati dall’aggettivazione di qualche “turn”.

Don Bosco Borgomanero