Tag Archivio per: Religione e fede

Chessidice? Disegnare mappe di speranza

5 Novembre 2025

LETTERA APOSTOLICA DI PAPA LEONE XIV IN OCCASIONE DEL LX ANNIVERSARIO DELLA DICHIARAZIONE CONCILIARE GRAVISSIMUM EDUCATIONIS

Continua a leggere

Chessidice? – San Carlo Borromeo, vescovo

4 Novembre 2022

È una delle figure più significative della riforma conciliare post-tridentina. Nasce ad Arona il 2 ottobre 1538 dall’illustre famiglia dei Borromeo, secondogenito e perciò destinato, secondo il costume del tempo, a intraprendere la carriera ecclesiastica.

Continua a leggere

Chessidice? Principio d’autunno di Hermann Hesse

3 novembre 2025

L’autunno sparge bianche nebbie,
non può essere sempre estate!
La sera, con il chiarore delle lampade,
mi attira presto dalla frescura dentro casa.

Continua a leggere

Chessidice? Giorno della commemorazione dei defunti

2 novembre 2025

Il 2 novembre, giorno dedicato alla Commemorazione dei Defunti, è una delle ricorrenze più sentite nel mondo cristiano, specialmente in Italia.

Continua a leggere

Chessidice? TUTTI I SANTI, la festa che unisce cielo e terra

1 novembre 2025

Con questa solennità, la Chiesa pellegrina sulla terra venera, in unica festa, la memoria dei santi, conosciuti e no, per essere incitata dal loro esempio e allietata dalla loro protezione. La festa si diffuse nell’Europa latina dall’VIII secolo.

Continua a leggere

Chessidice? Maria, donna feriale

31 ottobre 2025

di don Tonino Bello

Chi sa quante volte l’ho letta senza provare emozioni, L’altra sera, però, quella frase del Concilio, riportata sotto un’immagine della Madonna, mi è parsa così audace, che sono andato alla fonte per controllarne l’autenticità.

Continua a leggere

Chessidice? Santa Maria, compagna di viaggio

30 ottobre 2025

di don Tonino Bello

Santa Maria,

Madre tenera e forte, nostra compagna di viaggio sulle strade della vita, ogni volta che contempliamo

Continua a leggere

Chessidice? Maria, donna conviviale

29 ottobre 2025

di don Tonino Bello

No. Non vi propongo un’ulteriore considerazione sul “segno” delle nozze di Cana e sulla presenza di Maria a quel convito di festa.

Continua a leggere

Chessidice? Maria, donna del popolo

28 ottobre 2025

di don Tonino Bello

Sì, il Signore se l’e’ scelta proprio di la’.

Oggi diremmo: dai rioni popolari, grevi di sudori e impregnati di stabbio. Dai quartieri bassi, dove i tuguri dei poveri, se rimangono ancora in piedi, è perché si appoggiano a vicenda.

Continua a leggere

Chessidice? Maria, donna elegante

27 ottobre 2025

di don Tonino Bello

Il Vangelo non dice nulla. Ma i riferimenti biblici che alludono all’ eleganza di Maria sono tantissimi.

Continua a leggere