Esaltante giornata di Corsa Campestre

Martedì 18 novembre è stata una mattinata all’insegna dello sport, dell’impegno e della condivisione: si è svolta la corsa campestre delle scuole medie del Don Bosco di Borgomanero, un evento che ha visto protagonisti decine di studenti in una prova atletica di resistenza che ha messo a dura prova le loro capacità fisiche e mentali.

L’evento, organizzato dai docenti di Scienze Motorie Maurizio Cerutti, Silvia Sacco e Corrado Maio, ha rappresentato un momento fondamentale nel percorso formativo dei ragazzi delle medie, grazie anche al fondamentale supporto degli studenti del liceo della curvatura sportiva e dal gruppo sport dei licei, che hanno garantito lo svolgimento efficiente della manifestazione.

La giornata è stata organizzata in quattro gare distinte, ognuna dedicata a una specifica categoria di studenti, permettendo così un confronto equo e stimolante tra pari. Le competizioni hanno visto protagonisti:

– 1ª gara: le ragazze del primo anno

– 2ª gara: i ragazzi del primo anno

– 3ª gara: le ragazze del secondo e terzo anno

– 4ª gara: i ragazzi del secondo e terzo anno

Questa suddivisione ha garantito che ogni studente potesse misurarsi con coetanei della stessa fascia d’età, rendendo la competizione più equa e motivante per tutti i partecipanti.

La giornata ha visto emergere eccellenti prestazioni atletiche. Tra i vincitori delle quattro gare figurano: 

1ª gara: Gambarini Lea, Babini Astrid, Gentina Alice

2ª gara: Tonati Andrea, Costa Gioele, Antonioli Riccardo

3ª gara: Falzea Sofia, Colombara Agnese, Pozzi Matilde

4ª gara: Cuenca Correa Santiago Josè, Kuutio Kristofer, Tonati Filippo

Ogni vittoria è stata acclamata dal caldo tifo dei compagni, creando un’atmosfera di sana competizione e reciproco incoraggiamento.

Oltre all’aspetto puramente agonistico, la corsa campestre ha rappresentato un’occasione straordinaria di crescita personale per i ragazzi. L’evento ha dimostrato come l’attività sportiva non sia solo una prova di resistenza fisica, ma un’opportunità preziosa di sviluppo dei valori fondamentali quali l’impegno, la perseveranza e il rispetto dell’avversario.

Il tifo, la corsa e i momenti di condivisione che hanno caratterizzato la giornata hanno contribuito a creare un senso di comunità scolastica più forte. I ragazzi hanno potuto toccare con mano l’importanza della sfida personale, del superamento dei propri limiti e della solidarietà tra compagni, anche in un contesto competitivo.

L’eccellente riuscita della manifestazione è il frutto della dedizione dei docenti di scienze motorie e della collaborazione attiva dei giovani del liceo, che hanno saputo organizzare un evento capace di coinvolgere e motivare tutti i partecipanti. La giornata di corsa campestre del Don Bosco di Borgomanero rimane un perfetto esempio di come lo sport possa essere uno strumento straordinario per la crescita umana e la formazione dei giovani.

Corrado Maio