Alice Mongiardini eletta Presidente della Consulta Provinciale degli Studenti

Per la prima volta una studentessa di una scuola paritaria ricopre il prestigioso incarico

Venerdì 8 novembre, presso l’Ufficio Scolastico di Novara, si è tenuta l’assemblea per l’elezione del Presidente della Consulta Provinciale degli Studenti, l’organismo che riunisce i rappresentanti di istituto delle scuole superiori della provincia. 

Continua a leggere

Notte nazionale dei LES: Open night

Un’occasione per scoprire l’offerta formativa dei Licei

Venerdì 25 ottobre, in occasione della Notte Nazionale dei LES (Licei delle Scienze Umane ad opzione economico – sociale), gli alunni di terza media del Collegio don Bosco hanno partecipato a una serata pensata dai docenti apposta per loro, occasione per riflettere in materia di orientamento sulla scelta della scuola superiore. 

Continua a leggere

Si parla di Costituzione

Nell’ambito del Festival della dignità umana

Costituzione italiana: diritti e doveri. Questo è il titolo dell’incontro che si è tenuto mercoledì 9 ottobre presso il teatro del Collegio don Bosco di Borgomanero a cui hanno partecipato tutte le classi del Liceo delle Scienze Umane e il triennio del Classico.

Continua a leggere

Il pellegrinaggio al Colle don Bosco

Licei e scuola media nei luoghi di don Bosco per iniziare al meglio l’anno

Mercoledì 2 e giovedì 3 ottobre, gli studenti e i docenti del Collegio don Bosco di Borgomanero hanno iniziato ufficialmente il loro nuovo anno scolastico con un pellegrinaggio al Colle don Bosco.

Continua a leggere

OPEN DAY: 12 ottobre Open day alla Secondaria di primo grado

3 percorsi di scuola media

Sabato 12 ottobre alle 15 e alle 16 porte aperte al Collegio don Bosco di Borgomanero per la presentazione dell’offerta formativa della Scuola Media.

Continua a leggere

“Parco del gusto” e “Stelle e padelle”: sinergie vincenti sul territorio

Il Liceo del gusto alle manifestazioni enogastronomiche locali

Martedì 17 settembre, presso la Baita Alpina di Borgomanero, ha avuto luogo la cena di beneficienza di Stelle e padelle, manifestazione ideata dal cuoco Andrea Cane che, per il quinto anno consecutivo, ha raccolto intorno a sé numerosi chef e pasticceri della zona nel segno della beneficienza. Il devoluto della serata, a cui hanno preso parte diverse realtà associative locali, è andato a Borgo Solidale e all’Associazione Pronefropatici Fiorenzo Alliata.

Continua a leggere

“Non ascoltate le vostre paure, ascoltate i vostri sogni”

Un momento di riflessione all’inizio del cammino liceale salesiano

Giovedì 19 settembre, gli studenti della I Liceo delle Scienze Umane e della IV Ginnasio del Collegio don Bosco di Borgomanero hanno inaugurato il loro percorso insieme presso la Casa Maria Ausiliatrice delle Suore Salesiane di Pella.

Continua a leggere

Il Kiwanis Club di Borgomanero premia un’eccellenza del Don Bosco

Massimiliano Romagnoli: non solo meriti scolastici

Lo scorso 12 settembre, l’avvocato Mauro Tozzini, presidente del Kiwanis Club di Borgomanero, ha consegnato una borsa di studio del valore di 500 euro a uno studente particolarmente meritevole del Liceo Classico Don Bosco di Borgomanero. Massimiliano Romagnoli, premiato insieme a un coetaneo del Liceo Scientifico Galilei e a una studentessa dell’IC Da Vinci, è stato segnalato dai suoi docenti per l’impegno costante in tutte le discipline e gli eccellenti risultati scolastici, per la disponibilità e l’attenzione nei confronti degli altri alunni per i quali è divenuto spesso un punto di riferimento, nonché per le doti musicali, sovente messe a disposizione della Scuola.

Continua a leggere

Tutta la comunità si è riunita per salutare don Giuliano Palizzi e accogliere don Silvano Oni

La messa è stata celebrata da don Enrico Stasi, ispettore dei salesiani piemontesi.

Domenica scorsa la chiesa era colma di parrocchiani e insegnanti, allievi ed ex allievi, semplici fedeli e autorità per il saluto a don Giuliano Palizzi e il benvenuto a don Silvano Oni, nuovo direttore del Don Bosco di Borgomanero.

Continua a leggere

Don Silvano Oni succede a don Giuliano Palizzi come direttore

Don Giuliano resta a Borgomanero come vice direttore. Il catechista don Alessandro Borsello diventa direttore a Bra.

«Lasciate un segno del vostro passaggio!», disse il precedente rettor maggiore dei salesiani, don Pascual Chavez, ai giovani del Don Bosco di Borgomanero, quando venne in visita.

Continua a leggere