Tag Archivio per: Religione e fede

Chessidice? Il ricco epulone e Lazzaro

28 settembre 2025

La parabola di Lazzaro e del ricco anonimo ci ammonisce: chi vive solo per le cose perde se stesso. L’unico nome che resta è quello custodito nell’amore. Essere umani oggi significa salvare la nostra anima e prepararci al destino eterno (n.d.r.).

Continua a leggere

Chessidice? L’indifferenza: il vero opposto dell’amore, della fede, della vita

26 settembre 2025

Elie Wiesel (sopravvissuto ad Auschwitz e premio Nobel per la pace 1986, definito “messaggero per l’umanità”, scrittore di 57 libri, il primo intitolato “E il mondo rimane in silenzio”) scriveva:

Il contrario dell’amore non è l’odio, ma l’indifferenza.

Il contrario dell’arte non è la bruttezza, ma l’indifferenza.

Continua a leggere

Chessidice? La missione dei discepoli di Gesù

24 settembre 2025

Il Vangelo di oggi narra il momento in cui Gesù invia i Dodici in missione. È una sorta di “tirocinio” di quello che saranno chiamati a fare dopo la Risurrezione del Signore con la potenza dello Spirito Santo.

Continua a leggere

Chessidice? La vera parentela di Gesù

23 settembre 2025

Contempliamo Gesù seduto, circondato dalla moltitudine, che istruisce con la sua parola. Egli stesso è la Parola divina fatta carne, come la lampada che non va coperta sotto un vaso, ma che, posta su un candelabro, illumina la coscienza di tutti. In questa moltitudine ci siamo anche noi.

Continua a leggere

Chessidice? La Risurrezione è la vera ricostruzione del Tempio

22 settembre 2025

“Fate attenzione a come ascoltate” dice il Signore. Quando ascoltiamo la parola di Dio dobbiamo preoccuparci di approfondirla, di accoglierla con tutto il cuore.

Continua a leggere

Chessidice? Guardare “oltre”

21 settembre 2025

Quante volte nella vita ci lasciamo intrappolare dai problemi quotidiani, dai piccoli ostacoli o dalle preoccupazioni immediate? Einstein ci invita a sollevare lo sguardo, a non restare fermi a terra, ma a guardare oltre.

Continua a leggere

Chessidice? Come e perché riportare i nostri figli nel mondo

20 settembre 2025

Bambini al mare con gli occhi incollati allo schermo: un segnale d’allarme. Il libro Esci da quella stanza invita genitori ed educatori a riportare i figli nel mondo reale, offrendo strumenti, riflessioni e consigli per crescere liberi dal dominio del digitale. Un invito urgente alla vita vera (n.d.r.).

Continua a leggere

Chessidice? Gesù e le donne

19 settembre 2025

Nella sua vita pubblica Gesù ha suscitato la dedizione di molte donne, che lo seguivano assistendo generosamente con i propri beni lui e i Dodici. Erano donne che erano state guarite e liberate dal Signore e per questo gli erano devote, avendo ricevuto da lui il vero senso della loro vita.

Continua a leggere

Chessidice? La religione dei riti

17 settembre 2025

Dario Culot risponde a chi ritiene che sia una mancanza di rispetto non mettersi in ginocchio al momento della consacrazione. Ecco la sua argomentazione … 

Continua a leggere

Chessidice? Sant’Agostino e la felicità

16 settembre 2025

Agostino di Ippona, meglio conosciuto come Sant’Agostino e vissuto tra il IV e il V secolo d.C., è uno dei pensatori più influenti del cristianesimo e della filosofia occidentale.

Continua a leggere