Tag Archivio per: Religione e fede

Chessidice? Maria, donna gestante

7 ottobre 2025

don Tonino Bello

«Rimase con lei circa tre mesi. Poi tornò a casa sua». Il Vangelo stavolta non dice se vi tornò «in fretta», come fu per il viaggio di andata. Ma c’è da supporlo.

Continua a leggere

Chessidice? Maria, donna innamorata

6 ottobre 2025

don Tonino Bello

I love you. Je t’aime. Te quiero. Ich liebe Dich. Ti voglio bene, insomma.

Io non so se ai tempi di Maria si adoperassero gli stessi messaggi d’amore, teneri come giaculatorie e rapidi come graffiti, che le ragazze di oggi incidono furtivamente sul libro di storia o sugli zaini colorati dei loro compagni di scuola.

Continua a leggere

Chessidice? Maria, donna del silenzio

5 ottobre 2925

di Don Tonino Bello

Tra i tanti appellativi mariani, in cui non sai se ammirare di più la fantasia dei poeti o la tenerezza della pietà popolare, ne ho trovato uno di straordinaria suggestione: Maria, cattedrale del silenzio.

Continua a leggere

Chessidice? Maria, donna senza retorica

4 ottobre 2025

di don Tonino Bello

Donna vera, prima di tutto. Come Antonella, la ragazza di Beppe, che ancora non può sposarsi perché disoccupata e anche lui è senza lavoro. Come Angela, la parrucchiera della città vecchia che vive felice con suo marito.

Continua a leggere

Chessidice? Maria, donna dell’attesa

3 ottobre 2025

di don Tonino Bello

E la solitudine più nera la soffri non quando trovi il focolare spento, ma quando non lo vuoi accendere più: neppure per un eventuale ospite di passaggio.

Continua a leggere

Chessidice? Maria, donna vera

2 ottobre 2025

di don Tonino Bello

Quando penso alla Madonna (questo sogno incredibile sognato dal Signore), e poi vedo alla televisione le lacrime delle madri palestinesi, o scorgo sulle riviste missionarie i volti denutriti delle donne dell’ Amazzonia, o apprendo da certi impietosi reportages le condizioni subumane delle ragazze del Bangladesh, io mi chiedo se abbia qualcosa da spartire con queste infelici creature la storia di Maria.

Continua a leggere

Chessidice? Maria, donna dei nostri giorni

1 ottobre 2025

di don Tonino Bello

Maria, la sentiamo di casa, esperta di tradizioni antiche e di usanze popolari. Che, attraverso le coordinate di due o tre nomi, ricostruisce il quadro delle parentele, e finisce col farti scoprire consanguineo con quasi tutta la città. Vogliamo vederla così. Immersa nella cronaca paesana. Con gli abiti del nostro tempo. Che non mette ,soggezione a nessuno. Che si guadagna il pane come le altre.

Continua a leggere

Chessidice? Ottobre: Rosario per la pace tutti i giorni

30 settembre 2025

Papa Leone nella udienza di mercoledì 24 settembre ha suggerito questa proposta:

«Cari fratelli e sorelle, il mese di ottobre, ormai vicino, nella Chiesa è particolarmente dedicato al santo Rosario. Perciò invito tutti, ogni giorno del prossimo mese, a pregare il Rosario per la pace, personalmente, in famiglia e in comunità.

Continua a leggere

Don Francesco Fittipaldi incontra gli studenti del don Bosco

Lunedì 29 settembre – Il dubbio come verbo della fede

Continua a leggere

Chessidice? La libertà senza misura non può essere

29 settembre 2025

di Simone Weil

I Greci avevano scolpito nella pietra del pensiero un monito che

attraversa i secoli: μηδὲν ἄγαν (mēdén ágan), “nulla di troppo”. 

È la massima che stava incisa sul tempio di Apollo a Delfi,

accanto al celebre γνῶθι σεαυτόν (conosci te stesso). 

Continua a leggere