Tag Archivio per: Maria Ausiliatrice

La processione di Maria Ausiliatrice 2025

Quest’anno il tempo bello ci ha permesso di vivere un 24 maggio da ricordare. Una bella messa presieduta da don Claudio Leonardi, vicario episcopale della zona pastorale di Arona e Borgomanero, e poi la processione fino alla Collegiata, animata dal coro di don Rino, con la banda e con la presenza dei ragazzi di quinta liceo che hanno portato la statua e le ragazze che hanno accompagnato con un fiore.

Continua a leggere

La Processione delle Quinte

Cari genitori, docenti, ragazze/i, nel percorso che va verso la chiusura dell’anno scolastico, abbiamo vissuto ieri, la festa di Maria Ausiliatrice, con la città di Borgomanero attraversata dalla tradizionale Processione della statua portata a spalla dai ragazzi degli ultimi anni, dalla Chiesa di don Bosco alla Parrocchiale, seguita dalle ragazze con una rosa.

Continua a leggere

Festa di Maria Ausiliatrice

Celebriamo pieni di gioia e di riconoscenza la Festa della nostra Madre Maria Ausiliatrice.

di Pascual Chavez

Continua a leggere

Festa di Maria Ausiliatrice a Borgomanero

Fede e giovani protagonisti.

Sabato 24 maggio 2025, la comunità salesiana di Borgomanero celebrerà la solennità di Maria Ausiliatrice con una Messa solenne presso la chiesa omonima, presieduta dal Vicario Episcopale don Claudio Leonardi.

Continua a leggere

24 maggio Festa dell’Ausiliatrice

_ Save the date

La festa di Maria Ausiliatrice riveste un significato profondo e centrale nella spiritualità di San Giovanni Bosco. Sin dagli inizi della sua opera, Don Bosco ha sempre visto in Maria una presenza materna e protettiva, capace di guidare e sostenere il suo apostolato tra i giovani.

Continua a leggere

Domenica 16 febbraio inizia a Torino-Valdocco il Capitolo Generale dei Salesiani

Domenica 16 febbraio inizia a Torino-Valdocco il Capitolo Generale dei Salesiani.

Le nostre regole definiscono così il Capitolo generale:

Art. 146 – Il Capitolo generale è il principale segno dell’unità della Congregazione nella sua diversità. È l’incontro fraterni nel quale i salesiani compiono una riflessione comunitaria per mantenersi fedeli al Vangelo e al carisma del Fondatore e sensibili ai bisogni dei tempi e dei luoghi

Continua a leggere