L’idrogeno: combustibile del futuro?
L’idrogeno verde è la scelta più ecologica per alimentare i nostri veicoli a motore? Ecco, secondo i sostenitori di questa ipotesi, cosa manca in Europa per completare la transizione.
Massimo Rossi, laureato in Architettura presso il Politecnico di Milano nel 1988. La mia passione per l’informatica nasce casualmente nel 1989 davanti a un PC128S Olivetti Prodest (128 erano i Kb di RAM). Oggi vivo il mondo informatico mosso dalla stessa passione di allora come titolare di una piccola azienda nel settore e nella scuola dove mi sento portatore sano di formazione tecnologica. La mia ultima infatuazione? Le Google Apps for Education. Lavoro qui dal ’92.
L’idrogeno verde è la scelta più ecologica per alimentare i nostri veicoli a motore? Ecco, secondo i sostenitori di questa ipotesi, cosa manca in Europa per completare la transizione.
Cari genitori e docenti, «Attraversiamo tempi quanto mai incerti. La pandemia, la guerra, la crisi climatica, politica e sociale hanno reso il presente un terreno fragile su cui camminare, e il futuro un’incognita che fa paura.
Cari genitori, il mese di NOVEMBRE ci ricorda, dal punto di vista religioso, i nostri morti, le persone care che ci hanno regalato la vita, ci hanno generato alla fede, e, con la loro memoria, ci sostengono nel cammino del quotidiano da costruire, a volte, con fatica ma con tanta speranza. Aiutiamo i ragazzi a […]
Alessandro Baricco Editore: Einaudi Anno edizione: 2018 Pagine: 325 p., ill. Brossura Una mappa imperdibile dell’Homo Sapiens dopo il sisma che ha sconvolto un’intera civiltà. La nostra. Dodici anni dopo I barbari questo libro racconta come siamo arrivati fino a qui.
Si comunicano gli orari di apertura al pubblico della Segreteria Si invitano gli interessati a consultare la pagina Info Segreteria
Alla cortese attenzione di TUTTI gli interessati, si informa della disponibilità nell’area download del Sito della scuola, sezione “Segreteria“\bottone “Moduli e documenti” della “Liberatoria per l’uscita degli studenti minori di anni 14“. Per raggiungere direttamente la sezione “Segreteria” clicca qui. Per raggiungere direttamente l’area download clicca qui.
Il ritiro delle medie del Don Bosco di Borgomanero Giovedì 21 Dicembre le medie hanno vissuto il loro ritiro di Natale:un ritiro “spettacolare”! Alla mattina ci siamo ritrovati in teatro e i prof. hanno recitato una storia avvincente sul Natale: Giuseppe e Maria, stanchi per la ricerca di una locanda dove poter riposare, si addormentano […]
In occasione dell’Avvento e del mese di Don Bosco le medie del don Bosco hanno pensato a un originale regalo fatto da loro da portare ai bambini dell’ospedale oncologico di Milano. Mercoledì 6 dicembre i genitori di un alunno di seconda media sono venuti a parlarci di alcuni bambini che si trovano nell’ospedale oncologico di […]
Si comunica che, a partire dal mese di gennaio 2017, è stato attivato presso l’Istituto lo Sportello di Ascolto Psicologico, a cura della psicologa Francesca Zanetta dell’Associazione Pandora. Lo Sportello di Ascolto si propone di mettere a disposizione uno spazio all’interno del quale i ragazzi potranno esprimere dubbi, domande, timori e difficoltà che li riguardano, […]
Quante volte abbiamo desiderato di andare avanti o indietro nel tempo? Scommetto che tutti quanti lo abbiano voluto almeno una volta e ora vi possiamo svelare la verità di tutto ciò … Per procedere avanti o indietro nel tempo di un solo secondo bisogna andare oltre alla velocità della luce (300000 km/s) quindi possiamo immaginare […]
Collegio don Bosco Borgomanero
Viale Dante, 19
28021 BORGOMANERO [NO]
CF e p.IVA 00429170038
Tel [+39] 0322 847211
Fax [+39] 0322 847285
segreteria@donboscoborgo.it
info@donboscoborgo.it
Scuola Secondaria di I° grado
CM: NO1M001009
Liceo classico
CM: NOPC05500E
Liceo delle scienze umane
CM: NOPC05500E
Potremmo richiedere che i cookie siano attivi sul tuo dispositivo. Utilizziamo i cookie per farci sapere quando visitate i nostri siti web, come interagite con noi, per arricchire la vostra esperienza utente e per personalizzare il vostro rapporto con il nostro sito web.
Clicca sulle diverse rubriche delle categorie per saperne di più. Puoi anche modificare alcune delle tue preferenze. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sui nostri siti Web e sui servizi che siamo in grado di offrire.
Questi cookie sono strettamente necessari per fornirti i servizi disponibili attraverso il nostro sito web e per utilizzare alcune delle sue funzionalità.
Poiché questi cookie sono strettamente necessari per la fruizione del sito web, non è possibile rifiutarli senza influire sul funzionamento del nostro sito. È possibile bloccarli o eliminarli modificando le impostazioni del browser e imporre il blocco di tutti i cookie su questo sito web.
Questi cookie raccolgono informazioni che vengono utilizzate in forma aggregata per aiutarci a capire come viene utilizzato il nostro sito web o l'efficacia delle nostre campagne di marketing o per aiutarci a personalizzare il nostro sito web e la vostra applicazione al fine di migliorare la vostra esperienza.
Se non vuoi che monitoriamo le tue visite sul nostro sito puoi disabilitare il monitoraggio nel tuo browser qui:
Usiamo anche diversi servizi esterni come Google Webfonts, Google Maps e fornitori di video esterni. Poiché questi fornitori possono raccogliere dati personali come il tuo indirizzo IP, ti consentiamo di bloccarli qui. Si prega di essere consapevoli del fatto che questo potrebbe ridurre pesantemente la funzionalità e l'aspetto del nostro sito. Le modifiche avranno effetto una volta ricaricata la pagina.
Puoi leggere i nostri cookie e le nostre impostazioni sulla privacy in dettaglio nella nostra pagina sulla privacy.