Da oggi in funzione il nuovo bar

Progettato insieme ad Elior spa (la società che gestisce la mensa scolastica interna), il nuovo bar modulare è allestito tra teatro, palestra e cortile. Un ringraziamento a Bianca (Le Camion) per questi anni qui al don Bosco.

Da oggi è aperto il bar realizzato da Elior spa: gli orari in fase di sperimentazione coincidono per ora con quelli di apertura scuola (7,15) e con gli intervalli di mattino e pausa pranzo, fino al secondo pomeriggio. Ragazze/i della Media possono accedere a colazione e dalle 16. Da domani due “promo” speciali: una a colazione (con cappuccio, spremuta e brioche a 4 euro) e l’altra per i dipendenti e collaboratori del don Bosco, con sconto del 20% su tutto. Al liceo, ragazze/i possono prenotare direttamente il pranzo al mattino passando al bar.

Grazie a Elior per l’investimento e per questa nuova collaborazione e buon lavoro a Claudio e Davide, che sono a disposizione della Scuola per organizzare eventi, feste, ricorrenze, anche per i ns ragazzi/e.

L’ideazione di questo bar modulare è l’esito del progetto TeatrOSteria finanziato da Fondazione Cariplo nell’ambito del bando “Spazi in trasformazione“. Un percorso di riuso transitorio che, procedendo per fasi e test, ha permesso prima di sperimentare e poi di individuare soluzioni funzionali e sostenibili e nuovi partner nell’ambito del don Bosco. E’ una modalità di pensare alla rigenerazione ed al riuso di spazi dismessi e/o sottoutilizzati in modo diverso, dove il promuoverne occasioni per fruirne (anche in modo occasionale o temporaneo) diventa una modalità di sperimentazione (con una intenzionalità di misurazione) e quindi di progettazione. Per questo l’effort finale del progetto del don Bosco è stato molto superiore a quello prevedibile all’inizio, con anche una qualità di design degli spazi molto più alta di quella ipotizzabile all’avvio del percorso. Grazie anche a Fondazione Cariplo per tutto l’accompagnamento durante il progetto, confluito nella “comunità di pratiche” sul riuso transitorio.