Chessidice? Maria, donna del riposo
17 ottobre 2025
di Don Tonino Bello
Non e’ stata la “Madonna della seggiola” a suggerirmi questo titolo.
Continua a leggeredi Don Tonino Bello
Non e’ stata la “Madonna della seggiola” a suggerirmi questo titolo.
Continua a leggeredi Don Tonino Bello
No, non fu neutrale. Basta leggere il Magnificat per rendersi conto che Maria si e’ schierata. Ha preso posizione cioe’ dalla parte dei poveri, naturalmente. Degli umiliati e offesi di tutti i tempi. Dei discriminati dalla cattiveria umana e degli esclusi dalla forza del destino. Di tutti coloro, insomma, che non contano nulla davanti agli occhi della storia.
Continua a leggeredi don Tonino Bello
Sarà stato effetto di quel «non temere» pronunciato dall’ angelo dell’ annunciazione. Certo e’ che, da quel momento, Maria ha affrontato la vita con una incredibile forza d’animo, ed è divenuta il simbolo delle “madri-coraggio” di tutti i tempi.
Continua a leggeredi don Tonino Bello
Vorrei che fosse Maria in persona a entrare in casa vostra, a spalancarvi la finestra, e a darvi l’augurio di buona Pasqua.
Un augurio immenso quanto le braccia del condannato, stese sulla croce o librate verso i cieli della libertà.
Continua a leggeredi don Tonino Bello
Nelle feste c’è Lui. Nelle vigilie, al centro, c’è Lei.
Discreta come brezza d’aprile che ti porta sul limitare di casa profumi di verbene, fiorite al di là della siepe.
Continua a leggere12 ottobre 2025
di don Tonino Bello
«Nunc et in hora mortis nostrae».
In latino suona meglio. Soprattutto quando l’Ave Maria viene cantata. Sembra allora che la corrente melodica dilaghi in un estuario di tenerezza, e concentri nelle ultime quattro parole le più sanguinanti implorazioni dell’uomo.
Continua a leggeredi don Tonino Bello
Compare appena sullo scenario della salvezza, e gia’ la vediamo intenta a varcare confini.
Continua a leggeredi Don Tonino Bello
Per spiegarvelo devo ricorrere all’ etimologia la quale, qualche volta, può dare una mano d’aiuto anche all’ascetica.
Obbedire deriva dal latino ob-audire, Che significa: ascoltare stando di fronte.
Continua a leggeredi Tonino Bello
Ho cambiato il titolo all’ultimo momento. Ma vi parlero’ lo stesso di quel che avevo progettato: del rapporto, cioe’, di Maria con la morte.
Continua a leggeredon Tonino Bello
«Lo depose nella mangiatoia».
Nel giro di poche righe, la parola mangiatoia e’ ripetuta tre volte. La qual cosa, tenuto conto dello stile di Luca, insospettisce non poco.
Continua a leggereCollegio don Bosco Borgomanero
Viale Dante, 19
28021 BORGOMANERO [NO]
CF e p.IVA 00429170038
Codice Univoco: X2PH38J
Tel [+39] 0322 847211
Fax [+39] 0322 847285
segreteria@donboscoborgo.it
info@donboscoborgo.it
Scuola Secondaria di I° grado
CM: NO1M001009
Liceo classico
CM: NOPC05500E
Liceo delle scienze umane
CM: NOPC05500E
Potremmo richiedere che i cookie siano attivi sul tuo dispositivo. Utilizziamo i cookie per farci sapere quando visitate i nostri siti web, come interagite con noi, per arricchire la vostra esperienza utente e per personalizzare il vostro rapporto con il nostro sito web.
Clicca sulle diverse rubriche delle categorie per saperne di più. Puoi anche modificare alcune delle tue preferenze. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sui nostri siti Web e sui servizi che siamo in grado di offrire.
Questi cookie sono strettamente necessari per fornirti i servizi disponibili attraverso il nostro sito web e per utilizzare alcune delle sue funzionalità.
Poiché questi cookie sono strettamente necessari per la fruizione del sito web, non è possibile rifiutarli senza influire sul funzionamento del nostro sito. È possibile bloccarli o eliminarli modificando le impostazioni del browser e imporre il blocco di tutti i cookie su questo sito web.
Questi cookie raccolgono informazioni che vengono utilizzate in forma aggregata per aiutarci a capire come viene utilizzato il nostro sito web o l'efficacia delle nostre campagne di marketing o per aiutarci a personalizzare il nostro sito web e la vostra applicazione al fine di migliorare la vostra esperienza.
Se non vuoi che monitoriamo le tue visite sul nostro sito puoi disabilitare il monitoraggio nel tuo browser qui:
Usiamo anche diversi servizi esterni come Google Webfonts, Google Maps e fornitori di video esterni. Poiché questi fornitori possono raccogliere dati personali come il tuo indirizzo IP, ti consentiamo di bloccarli qui. Si prega di essere consapevoli del fatto che questo potrebbe ridurre pesantemente la funzionalità e l'aspetto del nostro sito. Le modifiche avranno effetto una volta ricaricata la pagina.
Puoi leggere i nostri cookie e le nostre impostazioni sulla privacy in dettaglio nella nostra pagina sulla privacy.
