Oggi 150° anniversario dalla nascita delle Missioni Salesiane: ecco l’alfabeto

Oggi, 11 novembre, si ricorda il lontano 1875 quando partì la prima Spedizione Missionaria Salesiana! Il ricordo di questo evento importante apre le celebrazioni per il 150° anniversario nel 2025. Lo slogan scelto per l’occasione aiuta ad entrare in questo anniversario: Ringraziare, Ripensare, Rilanciare.

Oggi è ricchissima la diversità della presenza salesiana “globale” che si estende in 137 Paesi: basa leggere le news della Agenzia di Stampa Salesiana per rendersi conto di quante attività vengono svolte oggi nel mondo. Testimonianza viva del coraggio e della fede di innumerevoli missionari di don Bosco che nel corso delle generazioni hanno portato il Vangelo in nuove terre. La loro generosità e il loro zelo sono le radici della palpitante presenza salesiana che viene celebrata oggi, 11 novembre 2025, a 150 anni esatti dall’invio della Prima Spedizione Missionaria Salesiana.

Il DNA della Congregazione dei Salesiani è missionario: ognuno è chiamato ad essere portatore di speranza, soprattutto dove i giovani sono più bisognosi. Il cuore missionario che ha ispirato i Salesiani del passato deve continuare a ispirare ancora oggi. Il futuro della Congregazione dipende dalla espansione missionaria, non solo geografica, ma anche spirituale, creativa e coraggiosa, riaccendendo quella fiamma affinché, come Don Bosco, per continuare a sognare grandi sogni per i giovani e per la missione affidata [don Jorge Crisafulli, Consigliere Generale per le Missioni]. Di seguito l’alfabeto missionario pensato dai ragazzi e dalle ragazze del gruppo missioni del nostro liceo.

Don Bosco Borgomanero