Genitori e adolescenti: questione di punti di vista
Workshop sulla promozione del benessere e sull’empowerment dei genitori “GENITORI E ADOLESCENTI: QUESTIONE DI PUNTI DI VISTA”
Le nostre prime medie stanno affrontando un progetto di 4 incontri con la cooperativa sociale Elios che propone anche una serie di incontri gratuiti per genitori.
I workshop proposti ai genitori di ragazzi eragazze in fascia adolescenziale fanno parte del progetto “Un Arcobaleno di Salute”, che, attraverso diverse azioni, si propone di affrontare il tema della salute mentale dei giovani tra i 10 e i 17 anni.
“Un Arcobaleno di Salute” è un progetto finanziato da Fondazione Cariplo, Fondazione Comunità del Novarese e Fondazione CRT. È sostenuto e appoggiato da diverse realtà del borgomanerese, tra cui: Girasole ODV ETS, Parrocchia di Santo Stefano, Azienda Sanitaria Locale ASL NO (Neuropsichiatria Infantile), CISS Borgomanero, Comune di Borgomanero, ASD SI-Sport, Baskin Ciuff, Area Libera Coop SSD, CAI Novara, Istituto Don Bosco ed Enaip Piemonte.
Gli incontri sono gratuiti per tutte le realtà coinvolte.
PROPOSTA WORKSHOP
Essere genitori di un figlio preadolescente e/o adolescente non è semplice. Affinché la famiglia sia un luogo di benessere, è fondamentale che tutti i suoi membri stiano bene. Il nostro obiettivo è inquadrare, attraverso quattro compiti evolutivi, cosa significhi essere preadolescenti e/o adolescenti e quali sfide i genitori si trovino ad affrontare.
Il workshop si articolerà in quattro incontri della durata di due ore ciascuno. In un contesto di condivisione e confronto, approfondiremo, esploreremo e rafforzeremo le competenze genitoriali. Gli incontri saranno condotti da una psicologa psicoterapeuta e da una educatrice professionale.
La formazione sarà tenuta dall’istituto Minotauro di Milano, fondato dal dottor Gustavo Pietropolli Charmet e da più di quarant’anni svolge attività di prevenzione del disagio evolutivo, consultazione e psicoterapia nelle diverse fasce del ciclo di vita, secondo un modello di psicologia evolutiva psicoanalitica.
Per partecipare sarà gradita la prenotazione tramite SMS o WhatsApp al numero +39 380 2632267.
Valentina Zanone












