CLASSICO: da lunedì 12 aprile ripresa dell’attività in presenza
Cari genitori e student* del liceo Classico,
da lunedì 12 aprile, e per l’intera settimana, ragazz* del liceo Classico saranno “in presenza”; l’attività didattica seguirà l’orario in vigore fino al 27 ottobre.
Sarà attivo il servizio di pre-scuola a partire dalle 07.30. Tra le 07.30 e le 08 .00 il triage avverrà in veranda: per questo i ragazzi potranno accedere dal cortile, non da Via Dante.
L’accesso all’Istituto continuerà ad avvenire, tra le 08.00 e le 08.55, da via Dante attraverso il “cortiletto”.
Ginnasio
- lunedì-giovedì: 08:15-13:00
- venerdì: 08:15-13:00; 14:10-15:30
Triennio
- lunedì-giovedì: 08:55 – 13:40
- venerdì: 08:55-13:40; 14:30-15:50
Tutte le attività saranno, comunque, svolte anche tramite il ricorso alla didattica digitale integrata: chi avesse motivo di non poter essere presente a scuola, lo segnali al Vice Coordinatore didattico, prof.ssa Borgna, e al Coordinatore di classe.
Da lunedì riprenderà anche lo studio guidato per il Ginnasio con la possibilità di usufruire di questo servizio sia “in presenza”, sia “a distanza”.
I docenti garantiranno l’assistenza per gli studenti del triennio che hanno l’esigenza di fermarsi a scuola fino alle 16.00.
Per tutti sarà possibile avvalersi degli sportelli sia di recupero sia di potenziamento in modalità on line.
Gli studenti che si fermeranno al pomeriggio potranno usufruire del servizio mensa.
A partire da lunedì 19 aprile, e per l’intera settimana, l’orario che gli studenti dovranno seguire sarà quello “modificato” per la didattica a distanza:
Ginnasio
- lunedì-giovedì: 08:15-12:30
- venerdì: 08:15-12:30; 14:30-16:00
Triennio
- lunedì-giovedì: 08:55 – 13:10
- venerdì: 08.55-13.10; 14.30-15.50
Per garantire una sempre maggior sicurezza, Vi informiamo che la quasi totalità dei docenti ha già ricevuto la prima somministrazione del vaccino.
Ricordiamo a tutti l’importanza di continuare ad aderire in modo corretto alle prescrizioni dei protocolli per la sicurezza attivati dalla scuola in quanto hanno già dimostrato la loro efficacia.
Infine, per il rientro, è necessario compilare l’autocertificazione on line, disponibile sul sito della Scuola
Per qualsiasi ulteriore chiarimento, è possibile contattare la prof.ssa Borgna, Vice coordinatore didattico (serena.borgna@donboscoborgo.it).
Grazie ancora per la Vostra preziosa collaborazione
Giovanni Campagnoli