TUTTI: RIPRESA DELLE ATTIVITÀ DIDATTICHE

, ,

Come anticipato nella comunicazione precedente, si conferma che la ripresa di tutte le attività scolastiche avverrà mercoledì 4 marzo, con il normale orario di lezione ed impegni extradidattici (es. servizio mensa ed attività pomeridiana), previsti a scuola (v. Protocollo Regione Piemonte e Ufficio Scolastico Regionale, APRI PDF ). Lunedì e martedì – così come previsto – continueranno le attività di sanificazione dei locali. Tutto ciò, salvo nuove comunicazioni di questi giorni, che avverranno esclusivamente tramite i canali scolastici.

In questi giorni, i docenti si sono attivati per predisporre azioni di apprendimento a distanza. Lunedì 2 e martedì 3 marzo sperimenteremo l’adozione di vere e proprie forme di didattica on line. I docenti (guidati da Coordinatori e vicepresidi) hanno programmato una serie di attività per ogni classe, di cui – da ora – informano ragazze/i attraverso mail e/o registro elettronico.

Per la scuola sarà una sperimentazione importante perché avremo così inserito nel nostro know how anche queste forme di apprendimento a distanza, che potrebbero essere attivate anche in altre circostanze, così come in situazione di normalità.

Certi che ognuno saprà trasformare questo tempo in nuove opportunità didattiche ed educative in famiglia, nel rapporto con ragazze/i, genitori, docenti e Scuola, è bello sapere che è stato possibile riprendere anche le attività religiose. Un tema che è sembrato liquidato con troppa facilità, con frasi facili (“segni inutili di fede”), dimenticando anche la storia e la religiosità di cui noi (anche Noi don Bosco) siamo “portatori sani”. Un bell’articolo del prof. Andrea Riccardi (su La Stampa di ieri) ci ricorda il rischio di una rinuncia ad una vita religiosa e comunitaria… VAI ALL’ARTICOLO

Grazie in particolare al personale non docente per il lavoro già fatto e da fare ed ai docenti, coordinatori e vicepresidi per l’impegno costante nell’attivarsi in queste giornate e per aver programmato nuove attività a distanza.

Ma soprattutto grazie a tutte/i per la pazienza e la collaborazione.

Giovanni Campagnoli | Coord. Didattico

Don Silvano Oni | Direttore don Bosco Borgomanero