Don Matteo Vignola: una serata in preparazione della Quaresima
L’Equipe Pastorale famiglie venerdì 14 marzo ha organizzato un incontro con don Matteo Vignola, che è stato tirocinante qui a Borgomanero, completando qui anche gli studi in Medicina e poi andando in Terra Santa a completare il percorso di ordinazione salesiana. Oggi è incaricato dell’Ufficio Vocazioni della Ispettoria Salesiana Piemontese.

“Tre passi nella Terra del Signore” è stato il tema della serata in Chiesa, dove con immagini, parole, suggestioni e riflessioni personali annotate sul “libretto” dell’incontro, ci si è immersi nella Preghiera.
Molte intensi i tre momenti dedicati al Deserto di Giuda, al Cenacolo ed al Santo Sepolcro, iniziato con questa lettura:
Ci si aspetta che la chiesa più importante della cristianità si erga maestosa e isolata, ma edifici anonimi vi si aggrappano come cirripedi. Si cerca luce numinosa, ma è buio e angusto. Si spera nella pace, ma l’orecchio è assalito da una cacofonia di canti guerreggianti. Si desidera la santità, ma d si imbatte in una gelosa possessività: i sei gruppi di occupanti – cattolici latini, ortodossi, cattolici latini, greco-ortodossi, armeno-ortodossi, siriani, copti – si guardano l’un l’altro con sospetto per qualsiasi violazione dei loro diritti. La fragilità dell’umanità non è mai stata così evidente come in questo caso, che simbolizza la condizione umana. I cuori vuoti che vengono per essere riempiti se ne andranno desolati; coloro che permettono alla Chiesa di metterli in discussione possono iniziare a capire perché centinaia di migliaia di persone hanno pensato di rischiare la morte o la schiavitù per pregare qui.
E’ stato anche un momento per incontrare volti di ragazzi, genitori e colleghi che sono stati qui durante gli anni di tirocinio di don Matteo a Borgomanero.
E’ possibile richiedere il libretto della serata al referente Equipe Pastorale Famiglie, prof. Mora: francesco.mora@donboscoborgo.it