“Estate in Gioco” al Don Bosco: un’estate che fa crescere

L’estate non è tempo da sprecare. Lo diceva anche san Giovanni Bosco: “L’ozio è il padre dei vizi”. Proprio per questo, fin dai suoi oratori, il santo dei giovani ha sempre creduto in un’estate piena di allegria, sport, gioco e amicizia. Un tempo prezioso per crescere non solo nel corpo, ma soprattutto nel cuore e nello spirito.

Il centro estivo “Estate in Gioco”, che ha preso il via il 9 giugno presso il Don Bosco – realizzato  in collaborazione con l’associazione Beavers – si inserisce proprio in questa tradizione: settimane intense, ricche di attività pensate per educare divertendo, per accompagnare bambini e ragazzi nella scoperta di sé e degli altri, tra corse sui campi, risate nei giochi a stand, riflessioni guidate e tante avventure insieme

Prima settimana: il valore della squadra e dei talenti

La tematica che ha guidato la prima settimana è stata il valore della squadra: sapersi mettere a disposizione degli altri, riconoscere i propri talenti e usarli per il bene comune. Un messaggio profondo, vissuto ogni giorno attraverso attività coinvolgenti.

I partecipanti – sempre più numerosi, con una crescita significativa delle iscrizioni già nei primi giorni – si sono cimentati in sport di squadra come calcio e basket, ma anche in discipline che richiedono impegno individuale e armonia con gli altri, come danza e twirling. I giochi a stand e di strategia hanno stimolato la collaborazione e la creatività, culminando nella super caccia al tesoro del venerdì, una delle novità di quest’anno.

Non sono mancate attività educative: uno spazio quotidiano per i compiti, un’occasione per non perdere il ritmo scolastico, e l’uscita alla biblioteca Marazza, dove le letture sono state adattate per fasce d’età, offrendo spunti di riflessione e fantasia. Il tutto condito da una mattinata di svago in piscina comunale, per rinfrescarsi e divertirsi sotto il sole.

Sguardo in avanti: impegno e costanza

La seconda settimana porterà i ragazzi ad approfondire un altro valore fondamentale: l’impegno e la costanza. Due parole che parlano di fatica, ma anche di risultati, amicizia duratura e crescita personale.

Le attività sportive si moltiplicano: oltre a calcio e basket, spazio a hockey su prato, ginnastica artistica e danza, in una proposta sempre più ricca e inclusiva. Non mancheranno i tornei e i giochi a tema, pensati per stimolare la sana competizione e il rispetto delle regole.

Nel corso della settimana, i ragazzi saranno protagonisti di una uscita sul territorio alla scoperta delle colline circostanti, un’occasione per imparare a conoscere e rispettare l’ambiente. E poi, venerdì, il tanto atteso appuntamento con la gita a Leolandia, che già entusiasma grandi e piccoli.

“Estate in Gioco” è una proposta educativa e ricreativa di valore, capace di rispondere al desiderio di svago e di crescita delle famiglie e dei ragazzi. Con numeri in aumento e una comunità di animatori ed educatori sempre pronti a mettersi in gioco, le settimane al Don Bosco si prospettano come un’avventura indimenticabile.