Chessidice? TUTTI I SANTI, la festa che unisce cielo e terra
1 novembre 2025
Con questa solennità, la Chiesa pellegrina sulla terra venera, in unica festa, la memoria dei santi, conosciuti e no, per essere incitata dal loro esempio e allietata dalla loro protezione. La festa si diffuse nell’Europa latina dall’VIII secolo.
La festa di tutti i Santi (nella foto in alto, particolare della Pala di Fiesole del Beato Angelico) il 1° novembre si diffuse nell’Europa latina nei secoli VIII-IX. Poi si iniziò a celebrarla anche a Roma, fin dal secolo IX.
Un’unica festa per tutti i Santi, ossia per la Chiesa gloriosa, intimamente unita alla Chiesa ancora pellegrinante e sofferente sulla terra. Quella di Ognissanti è una festa di speranza: “l’assemblea festosa dei nostri fratelli” rappresenta la parte eletta e sicuramente riuscita del popolo di Dio; ci richiama al nostro fine e alla nostra vocazione vera: la santità, cui tutti siamo chiamati non attraverso opere straordinarie, ma con il compimento fedele della grazia del battesimo.












