Arrampicarsi Insieme: una serata di team building per crescere come comunità
A Varallo Sesia ragazzi, docenti ed animatori impegnati su un muro verticale, con prese e vie d’arrampicata nella palestra di free climbing della Valsesia.
Nella nostra casa salesiana il protagonismo giovanile non è uno slogan, ma un modo concreto di vivere. Ogni ragazzo ha la possibilità di mettersi in gioco attraverso i gruppi che animano la vita dei nostri licei: animazione, missione, band, eventi, sport, bookclub e cinepizza. Realtà diverse, ma unite da un unico stile: quello di chi sceglie di servire gli altri con entusiasmo e responsabilità. Proprio per valorizzare questo spirito, ieri sera l’équipe pastorale ha organizzato una speciale serata di team building dedicata ai presidenti dei gruppi – scelti tra i ragazzi del triennio – e ai rappresentanti di istituto. Un’occasione pensata per conoscersi meglio, rafforzare legami, imparare a collaborare e vivere un momento di divertimento in un clima fraterno.
L’attività principale è stata l’arrampicata, scelta non a caso come metafora educativa. Salire una parete richiede impegno personale, ma anche la certezza che c’è qualcuno pronto ad assicurarti, a sostenerti, a incoraggiarti quando la fatica si fa sentire. È un’esperienza che parla di fiducia reciproca, di responsabilità e di servizio: valori che stanno al cuore della proposta salesiana e che ogni leader è chiamato a vivere e testimoniare.
Tra risate, sfide, paure superate (sia dai ragazzi che dagli educatori e dai prof) e piccoli traguardi conquistati, i ragazzi hanno sperimentato ciò che Don Bosco desiderava per i suoi giovani: crescere insieme, scoprire i propri talenti e metterli a disposizione degli altri.
Dopo l’arrampicata, la serata è proseguita con un momento di condivisione semplice ma profondo, dove i ragazzi hanno potuto rileggere insieme ciò che avevano sperimentato: collaborazione, coraggio, ascolto, sostegno reciproco.
Ma non è finita lì. Il gruppo si è poi spostato al Palacadorna per sostenere i compagni baskettari, impegnati in una partita del campionato di Serie D. Anche questo è stato un momento di famiglia: tifare insieme, incoraggiarsi, far sentire la propria vicinanza. Un modo autentico di vivere lo spirito salesiano, dove nessuno cammina da solo e ogni successo – o ogni sconfitta – diventa occasione di crescita condivisa.
La serata si è conclusa tra entusiasmo, gratitudine e la consapevolezza che quando si costruiscono relazioni solide, si può puntare davvero in alto.
Un grazie speciale a tutti coloro che hanno partecipato: continuate a essere protagonisti, con la vostra energia e il vostro cuore. Perché, come l’arrampicata insegna, quando il gruppo è unito, si sale meglio.











