Un ritiro “Spettacolare”
Il ritiro delle medie del Don Bosco di Borgomanero
Giovedì 21 Dicembre le medie hanno vissuto il loro ritiro di Natale:un ritiro “spettacolare”!
Alla mattina ci siamo ritrovati in teatro e i prof. hanno recitato una storia avvincente sul Natale: Giuseppe e Maria, stanchi per la ricerca di una locanda dove poter riposare, si addormentano e sognano di trovarsi in un mondo e in un tempo lontani eppure molto simili al loro: una città del 2017.
Questa è stata la premessa per una bella riflessione sulla pace, la povertà ,l’accoglienza e la fratellanza.
I personaggi erano interpretati da alcuni dei nostri docenti:
- Maria (prof. Copetti)
- Giuseppe (prof. Mora)
- Gioia (prof. Ponti)
- Rogna (Prof. don Matteo)
- Leon (Prof. Bamberga)
- Albertina la “Contessa” (prof. Busto)
- Stella (prof. Mozetic)
- Sara (prof. Nicolini)
- Egle (prof. Sacco)
Le prime medie dopo lo spettacolo sono andate a piedi all’oratorio di Borgomanero per divertirsi con i loro compagni e per raccontarsi una storia che avevano scritto loro.
Le seconde invece sono andate a piedi alla casa di riposo; alla casa c’erano anche dei ragazzi disabili che cantavano e si divertivano. I ragazzi e le ragazze di seconda si sono seduti vicino agli anziani e hanno cantato “Feliz Navidad”. Gli anziani erano molto contenti della visita: un’anziana signora ha raccontato loro delle sue esperienza di vita e i ragazzi le hanno chiesto di fare la “dab” e tutti si sono divertiti. Dopo hanno mangiato delle patatine e poi sono tornati a scuola.
La 2B ha fatto un’attività diversa dalle altre due seconde ed è andata all Caritas, per aiutare le persone che, in quel momento, stavano piegando e pulendo dei vestiti donati e da donare ai poveri. Divisi in due gruppi, uno che scriveva le preghiere da leggere in chiesa, mentre il secondo aiutava le persone a pulire i vestiti
Le terze sono rimaste a scuola e lì hanno incontrato delle persone che hanno avuto esperienze diverse e che hanno raccontato tutte le loro storie: venivano dall’Africa, ma anche dalla nostra zona. Hanno anche ascoltato le testimonianze di una madre di nove figli, di due ragazze volontarie al Cottolengo di Biella, di Silvia Barattini sulla sue esperienza missionaria e di un’educatrice e una donna della Casa Piccolo Bartolomeo.
Alla fine del ritiro siamo tornati in teatro e i prof. hanno ultimato la loro rappresentazione teatrale, riscuotendo grandissimo successo!
Il ritiro è stato divertente ed educativo ed è piaciuto a tutti.