Un nuovo inizio

Il giorno 10 Settembre del 2018 sono iniziate le scuole medie al collegio Don Bosco. Visto le innumerevoli iscrizioni c’è una prima media in più (adesso sono 4) con 24-25 alunni ciascuna. Alcuni studenti raccontano le loro impressioni ed emozioni, dall’accoglienza al primo vero giorno di scuola.

Giovedì, il giorno prima di andare a scuola eravamo molto intimoriti e in ansia, invece il giorno dopo ci è sembrato bellissimo.

Ai campetti, dove ci siamo recati, abbiamo avuto la possibilità di giocare tutti insieme conoscendo i nuovi compagni e i prof. che non avevamo mai visto!

Lunedì, il vero primo giorno di scuola, siamo riusciti a visitare le classi e vedere i prof. che non avevamo ancora incontrato, come il prof. di musica oppure la prof di arte.

Dopo una settimana di scuola avevamo conosciuto tutti gli insegnanti e i nostri nuovi compagni, ci siamo sentiti subito a casa, come ci avevano spiegato: saremmo stati in questa scuola, come se vivessimo a casa nostra, ma avevamo anche delle regole, ad esempio non parlare a voce alta sulle scale e sicuramente, come in ogni scuola, non si può correre per i corridori o per le aule… e noi l’abbiamo subito vissuta così come ci avevano spiegato.

Al mattino bisogna essere a scuola per le 7:55, ma, se si arriva prima, si può giocare oppure stare in compagnia di professori, professoresse e compagni di classe.

Alle 7:55 don Mario fischia e tutte le classi (dopo aver preso le cartelle) devono mettersi in fila con lo zaino e mano a mano salgono le classi.

Ci sono le aule per materia! Due o tre prof. hanno la stessa aula, invece gli altri docenti. ne hanno una che usano quasi solo loro.

Quando suona la campanella di cambio d’ora, ogni classe si sposta in un’altra aula per la materia successiva.

La pausa pranzo è dalle ore 13:10 fino alle 14:10; per mangiare ci sono due opportunità: il primo turno che è appunto dalle 13:10 oppure il secondo turno che è dalle 13:40. Al pomeriggio funziona quasi come al mattino.                                               

In questa scuola ci sono due giorni di pomeriggio obbligatori cioè il lunedì e il giovedì dove ci sono delle ore di scuola (tipo matematica o inglese …).

Negli altri giorni cioè il martedì, mercoledì e il venerdì o si fanno i laboratori oppure studio, cioè il pomeriggio in cui si fanno i compiti.

Uno può scegliere al pomeriggio se andare a casa, far laboratori nei giorni in cui sono assegnati oppure lo studio guidato.

Ci sono vari tipi di laboratori: ad esempio blog, pallavolo, basket, circo clap, calcio femminile…

lo studio guidato funziona così: i ragazzi si mettono in fila con l’insegnante oppure la persona che aiuta il pomeriggio di studio guidato, si sale in classe e si fanno i compiti e se c’è da studiare si chiede all’insegnante ( o aiutante) per ripeterla.

Alle 3:45 si scende e per chi deve restare anche allo studio successivo c’è l’intervallo di quarantacinque minuti in cui si può giocare e fare merenda.

Poi di sera, dalle 4:30 alle 5:45, c’è lo studio serale dove si fanno sempre i compiti e si può scegliere se stare nell’aula insieme a tutti, dove si fanno i compiti scritti, oppure in altre aule dove si possono fare i compiti orali o al computer.

Le giornate sono molto lunghe, piene di lezioni dove si impara tantissimo e con temutissime verifiche, ma, dopotutto, ogni giornata da passare qui è come una nuova avventura pronta per essere vissuta.