Una doppia sfida alla ripresa della scuola
Editoriale del Preside sulla Stampa Diocesana: la scuola italiana è un “bene comune” sotto posta a nuove sfide.
Continua a leggereEditoriale del Preside sulla Stampa Diocesana: la scuola italiana è un “bene comune” sotto posta a nuove sfide.
Continua a leggereI giovani oggi stanno male, come dimostra la tragica vicenda del sedicenne di Abbiategrasso. Ma non cerchiamo facili spiegazioni imputando il loro malessere al distanziamento sociale imposto dalla pandemia.
Continua a leggereHai tra i 18 e i 28 anni? Ti sei sempre occupato degli altri e vuoi dedicare un anno della tua vita al servizio del bene comune? Vuoi crescere professionalmente, personalmente e intellettualmente?
Mai come quest’anno la parola ricominciare si carica di molti significati.
Continua a leggereElogio del presidente della Repubblica ai giovani che in massa si sono vaccinati. “Le conoscenze e la cultura delle giovani generazioni costituiscono il volano migliore per tutti noi”
Continua a leggereper misurare il piacere degli studenti di andare in classe.
A pensare di monitorare i ragazzi ci ha pensato Corrado Maio del classico Don Bosco di Borgomanero (No). E ora punta a misurare anche felicità e fatica dei colleghi.
Continua a leggereSabato 2 gennaio 2021 alle 17 Infoday su Licei e scuola Media. Sarà l’occasione per una conversazione a distanza, davanti ad una tazza di tè, per sciogliere gli ultimi dubbi sulla scelta di futuro, capire come iscriversi, valutare le diverse opportunità.
Continua a leggereFonte: MGS Triveneto, di Marco Pappalardo
Continua a leggereAlla scuola oggi non servono contrapposizioni tra docenti e dirigenti, docenti e docenti, sindacati e ministro, dirigenti e sindacati, genitori e docenti, e così via.
Fonte: Avvenire, di Viviana Daloiso, domenica 8 settembre 2019
Il maestro, esperto del Miur, presenta in un libro i progetti che funzionano, come le “Lettrici itineranti” delle Langhe
C’è Ousmaina, il volto incorniciato dal velo e le dita affusolate che stringono La luna e i falò di Cesare Pavese. Lo legge – col suo accento italo-arabo – , nella casa di riposo di Nizza Monferrato e intanto si domanda delle vigne, dell’America, della Liberazione.
Continua a leggereLa scuola sarà aperta a studenti e famiglie dalle ore 15
Si inizierà alle 15 con la presentazione dei Licei e alle 16 con la presentazione delle Medie. Dopo di che le famiglie saranno accompagnate da docenti e studenti a visitare la scuola, scoprendo non soltanto i locali Continua a leggere
Collegio don Bosco Borgomanero
Viale Dante, 19
28021 BORGOMANERO [NO]
CF e p.IVA 00429170038
Tel [+39] 0322 847211
Fax [+39] 0322 847285
segreteria@donboscoborgo.it
info@donboscoborgo.it
Scuola Secondaria di I° grado
CM: NO1M001009
Liceo classico
CM: NOPC05500E
Liceo delle scienze umane
CM: NOPC05500E
Potremmo richiedere che i cookie siano attivi sul tuo dispositivo. Utilizziamo i cookie per farci sapere quando visitate i nostri siti web, come interagite con noi, per arricchire la vostra esperienza utente e per personalizzare il vostro rapporto con il nostro sito web.
Clicca sulle diverse rubriche delle categorie per saperne di più. Puoi anche modificare alcune delle tue preferenze. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sui nostri siti Web e sui servizi che siamo in grado di offrire.
Questi cookie sono strettamente necessari per fornirti i servizi disponibili attraverso il nostro sito web e per utilizzare alcune delle sue funzionalità.
Poiché questi cookie sono strettamente necessari per la fruizione del sito web, non è possibile rifiutarli senza influire sul funzionamento del nostro sito. È possibile bloccarli o eliminarli modificando le impostazioni del browser e imporre il blocco di tutti i cookie su questo sito web.
Questi cookie raccolgono informazioni che vengono utilizzate in forma aggregata per aiutarci a capire come viene utilizzato il nostro sito web o l'efficacia delle nostre campagne di marketing o per aiutarci a personalizzare il nostro sito web e la vostra applicazione al fine di migliorare la vostra esperienza.
Se non vuoi che monitoriamo le tue visite sul nostro sito puoi disabilitare il monitoraggio nel tuo browser qui:
Usiamo anche diversi servizi esterni come Google Webfonts, Google Maps e fornitori di video esterni. Poiché questi fornitori possono raccogliere dati personali come il tuo indirizzo IP, ti consentiamo di bloccarli qui. Si prega di essere consapevoli del fatto che questo potrebbe ridurre pesantemente la funzionalità e l'aspetto del nostro sito. Le modifiche avranno effetto una volta ricaricata la pagina.
Puoi leggere i nostri cookie e le nostre impostazioni sulla privacy in dettaglio nella nostra pagina sulla privacy.