Fonte: Avvenire, di Viviana Daloiso, domenica 8 settembre 2019
Il maestro, esperto del Miur, presenta in un libro i progetti che funzionano, come le “Lettrici itineranti” delle Langhe
C’è Ousmaina, il volto incorniciato dal velo e le dita affusolate che stringono La luna e i falò di Cesare Pavese. Lo legge – col suo accento italo-arabo – , nella casa di riposo di Nizza Monferrato e intanto si domanda delle vigne, dell’America, della Liberazione.
Continua a leggere