Tag Archivio per: Religione

Black Friday. Indebitarsi per la festa

La religione del consumo e i nuovi culti.

Il Black Friday è diventato l’inizio dell’anno liturgico della religione capitalistica.

Continua a leggere

I giorni dei Pride e l’idea cristiana di persona

Sono stati diversi gli eventi organizzati in Italia in queste ultime settimane o programmati per quelle a venire sotto la denominazione di Gay Pride, tanto da far parlare da parte degli organizzatori di un’Onda Pride 2023, che va dal Nord al Sud del Paese.

Continua a leggere

Non possiamo dirci cristiani”

«Non bisogna farli partire», dice il potente di turno con una solennità sicura e sufficiente. Come se si dicesse a un bambino malato che muore per mancanza di cure: « Non dovevi nascere».

Continua a leggere

Una fatica per adulti credibili

Riportare i giovani a Messa.

Le proposte di don Armando Matteo e di Paola Bignardi per educare alla fede, oltre le tiepidezze dei nostri giorni.

Continua a leggere

Rischiare per un mondo migliore

Nel video con l’intenzione di preghiera per il mese di maggio, dedicato a ragazzi e ragazze di tutto il mondo, Francesco domanda “coraggio” e “ascolto” ed esorta a vivere una vita piena, frutto del donarsi al servizio degli altri.

Continua a leggere

I riti della Chiesa non attirano?

«I riti cristiano sono vecchi e stanchi?». I ragazzi rispondono: «Prima di chiederci come portare le persone a Messa dobbiamo capire come far nascere il desiderio della fede» dicono in tanti.

Continua a leggere

Anno di San Giuseppe

L’8 dicembre scorso Papa Francesco con la lettera apostolica PATRIS CORDE ha invitato a vivere un anno con San Giuseppe nel 150° anniversario della dichiarazione quale patrono della chiesa universale.

Continua a leggere

Gente di poca fede

La situazione di pandemia rimette in discussione anche la nostra fede e il vissuto della nostra religione.

Continua a leggere

Papa, matrimonio e famiglia, unioni omosessuali

Fonte: Avvenire, di Maurizio Patriciello. venerdì 23 ottobre 2020

La conobbi che era già vecchia, si chiamava Rosina. Iniziammo a frequentarci, ben presto crebbe la fiducia e l’affetto tra noi.

Continua a leggere

Un’enciclica per fratelli e sorelle tutti

Fonte: Vatican NEWS, Andrea Tornielli, 16 settembre 2020

In alcuni Paesi si è discusso sul titolo del nuovo documento papale e su come tradurlo in senso inclusivo.

Continua a leggere