Tag Archivio per: RELIGIONE

Riportare i giovani a Messa.

Le proposte di don Armando Matteo e di Paola Bignardi per educare alla fede, oltre le tiepidezze dei nostri giorni.

Continua a leggere

Nel video con l’intenzione di preghiera per il mese di maggio, dedicato a ragazzi e ragazze di tutto il mondo, Francesco domanda “coraggio” e “ascolto” ed esorta a vivere una vita piena, frutto del donarsi al servizio degli altri.

Continua a leggere

«I riti cristiano sono vecchi e stanchi?». I ragazzi rispondono: «Prima di chiederci come portare le persone a Messa dobbiamo capire come far nascere il desiderio della fede» dicono in tanti.

Continua a leggere

L’8 dicembre scorso Papa Francesco con la lettera apostolica PATRIS CORDE ha invitato a vivere un anno con San Giuseppe nel 150° anniversario della dichiarazione quale patrono della chiesa universale.

Continua a leggere

La situazione di pandemia rimette in discussione anche la nostra fede e il vissuto della nostra religione.

Continua a leggere

Fonte: Avvenire, di Maurizio Patriciello. venerdì 23 ottobre 2020

La conobbi che era già vecchia, si chiamava Rosina. Iniziammo a frequentarci, ben presto crebbe la fiducia e l’affetto tra noi.

Continua a leggere

Fonte: Vatican NEWS, Andrea Tornielli, 16 settembre 2020

In alcuni Paesi si è discusso sul titolo del nuovo documento papale e su come tradurlo in senso inclusivo.

Continua a leggere

Così titola la sua lettera pastorale Mons. F. G. Brambilla, Vescovo di Novara. A me piacerebbero tante cose nella «mia» Chiesa di domani. Provo ad elencarne due.

Continua a leggere

Santa Maria,

Madre tenera e forte,
nostra compagna di viaggio sulle strade della vita,
ogni volta che contempliamo

Continua a leggere

«Nunc et in hora mortis nostrae».

In latino suona meglio. Soprattutto quando l’Ave Maria viene cantata. Sembra allora che la corrente melodica dilaghi in un estuario di tenerezza, e concentri nelle ultime quattro parole le più sanguinanti implorazioni dell’uomo.

Continua a leggere