Il nostro docente, condiviso con l’Unito, si recherà in Repubblica Ceca per un ciclo di conferenze alla Masaryk University di Brno. Inoltre, ha recentemente pubblicato negli Stati Uniti un saggio dantesco.
Continua a leggereTag Archivio per: LETTERATURA
Conversazioni tra un religioso e un pococredente
di Luigi Manconi e Vincenzo Paglia
Continua a leggereIn occasione dei 700 anni dalla morte di Dante i ns Licei presenteranno la pubblicazione: L’Inferno in cucina. A spasso per la Commedia in 25 ricette ed una serata on line (il 25 marzo) dove si presenteranno i piatti preparati con ricette trovate nell’Inferno di Dante e verranno letti quei “passi” della Divida Commedia.
Continua a leggereL’insegnante di lettere è coautore della prima edizione in romeno delle laude di Iacopone da Todi
Matteo Leonardi, docente di materie umanistiche da molti anni nei Licei Don Bosco di Borgomanero, è stato invitato dall’Università di Bucarest a presentare il suo ultimo libro nella capitale della Romania. Presso la biblioteca de la Cișmigiu, mercoledì 17 ottobre, Leonardi insieme alle docenti universitarie Oana Salisteanu, traduttrice dall’italiano al romeno, e Smaranda Bratu Elian, Continua a leggere
La Cattiva Scuola
Lettera di due professoresse
Stefania Auci, Francesca Maccani
Gesù e le donne
Enzo Bianchi
Editore: Einaudi
Collana: Frontiere Einaudi
Anno edizione: 2016
Attraverso i vangeli sinottici e il vangelo secondo Giovanni, Enzo Bianchi recupera e ci racconta le vicende emblematiche del rapporto di Gesú con le donne incrociate in vita. Continua a leggere
Marco Pappalardo
Editore: San Paolo Edizioni
Collana: Le vele
Anno edizione: 2017
Pagine: 216 p. , Brossura
Un prof. Un sogno. Una scatola bianca. Gli studenti, la passione educativa, un diario personale, tanto divertimento. Questi, se ben dosati come in una pozione, possono essere gli ingredienti per Continua a leggere
Una storia che ha la leggerezza della fiaba e la profondità di un classico. Un’originalissima riflessione sul dolore, l’amicizia, l’amore e il (non) senso della vita a partire dallo «spazio vuoto» che ognuno ha dentro di sé.
«Qualcosa di troppo, più che il nome della principessa del nuovo libro di Chiara Gamberale, è un ruggito a un mondo che viaggia con il pilota automatico. La sintesi più bella che potevano mettere insieme Qualcuno di Importante (il Padre) e Una di Noi (la Madre). Per lei non esistono pit-stop. Bisogna correre persino quando le ruote sono sgonfie. E fa niente se gli altri non ti capiscono.» – Carlo Baroni, Corriere della Sera Continua a leggere
XXIX SALONE INTERNAZIONALE DEL LIBRO DI TORINO
VENERDì 13 MAGGIO
SALA ARANCIO
Ore 18.30-19.30
Cinema, Narrativa e Bon Ton
Il caso di Giulio Greco, protagonista del film “On Air. Storia di un successo”. Nicola Santini e Giuliano Ladolfi presentano il suo romanzo In concerto (Giuliano Ladolfi Editore www.ladolfieditore.it) Continua a leggere
La proposta di una lista di libri tra lo storico e il contemporaneo da leggere durante le vacanze di Natale potrebbe essere l’ennesimo “momento di sofferenza” tra giorni di festa, gioco e leccornie. Invece, seguire i consigli della mia prof. si è rivelato una piacevole sorpresa…Vi racconto ciò che ho letto!
Durante le vacanze di Natale abbiamo avuto il compito di leggere un libro a nostra scelta, tra le numerose proposte che ci ha fornito la professoressa di italiano. Io ho deciso di leggere “Ragazzi di Camorra” di Pina Varriale, spinto dal fatto che trattasse un tema attuale. Esso parla della storia di Antonio, un ragazzo di 13 anni, il quale avrebbe il destino di diventare un abile camorrista. Continua a leggere
Info don Bosco
Collegio don Bosco Borgomanero
Viale Dante, 19
28021 BORGOMANERO [NO]
CF e p.IVA 00429170038
Tel [+39] 0322 847211
Fax [+39] 0322 847285
segreteria@donboscoborgo.it
info@donboscoborgo.it
Scuole paritarie
Scuola Secondaria di I° grado
CM: NO1M001009
Liceo classico
CM: NOPC05500E
Liceo delle scienze umane
CM: NOPC05500E