Tag Archivio per: Giovani

Serve un Robin Hood dell’educazione

Vito Mancuso: “I giovani sono senza orientamento”

Continua a leggere

Giulia e le altre

«Tu sei mia». «Lui è fatto così». Le parole dell’amore tossico.

Alla luce del femminicidio della studentessa padovana, ecco alcune storie di ordinaria e minima violenza raccolte tra i banchi di scuola. Parole (e non solo) che possono condurre al peggio.

Continua a leggere

I nostri figli non sono i voti che prendono

I primi a crederci dobbiamo essere noi genitori.

Rischiamo di far credere ai nostri figli che devono essere dei supereroi. Che li vogliamo sempre numeri uno. Non accettiamo nessun loro errore. Non tolleriamo le loro sconfitte.

Continua a leggere

Post diploma su robotica e meccatronica

Si chiama ITS (Istruzione Tecnica Superiore) il corso post diploma di due anni, gratuito, che partirà ad ottobre in città presso gli spazi formativi della Fondazione Academy (www.fondazioneacademy.it).

Continua a leggere

Lo stupro di Caivano

… e la rinuncia all’educare (da cui nasce questo orrore)

Fonte: Avvenire, di Maurizio Patriciello, sabato 26 agosto 2023

Continua a leggere

Mio figlio deve partire…

ma con tutto quello che succede, lo faccio andare lo stesso?

Noi genitori in queste settimane vediamo i nostri figli preadolescenti e adolescenti partire e tornare.

Continua a leggere

Pericolose dissociazioni. L’io con la maschera in testa

La parola io/questo dolce monosillabo innocente/è fatale che diventi dilagante/nella logica del mondo occidentale/forse è l’ultimo peccato originale.

Continua a leggere

21 marzo 2023

Si svolgerà a Milano la XXVIII Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie.

Continua a leggere

Se vuoi fregare il sistema, studia

Sono figlio di due venditori ambulanti: nessuno nella mia famiglia si era mai laureato, e anche io sono spesso stato a un passo dal mollare tutto.

Continua a leggere

Una fatica per adulti credibili

Riportare i giovani a Messa.

Le proposte di don Armando Matteo e di Paola Bignardi per educare alla fede, oltre le tiepidezze dei nostri giorni.

Continua a leggere