Tag Archivio per: Don Giuliano

Don Bosco Borgomanero

AGOSTO: alleanza educativa

Care famiglie e cari docenti,

siamo appena entrati nel mese di agosto e sono qui ad augurare a tutti voi giorni di riposo per poter a suo tempo riprendere con grinta un nuovo anno scolastico.

Continua a leggere
Don Bosco Borgomanero

I salesiani a gestione laica

Care famiglie,

finisce un anno scolastico e rendiamo grazie a Dio per tutto «il buono» che abbiamo vissuto e tutto «il bene» che abbiamo fatto e ricevuto. Abbiamo camminato insieme facendo sogni e distribuendo sogni, perché «se si sogna da soli si va più veloci ma se si sogna insieme si va più lontano».

Continua a leggere
Don Bosco Borgomanero

PASQUA! Un «cuore nuovo»

Cari genitori,

abbiamo accompagnato con la quaresima la nostra «conversione», come ci veniva chiesto il giorno delle ceneri.

Continua a leggere
Don Bosco Borgomanero

MARZO: sogni in cantiere

Cari genitori,

Eccoci a marzo. Oltre alla primavera che tutti aspettiamo con grandi desideri e sogni da mettere in cantiere, ci sarà il pagellino di metà secondo quadrimestre nei due Licei (Per la Media dopo le vacanze pasquali).

Continua a leggere
Don Bosco Borgomanero

FEBBRAIO: stare sul pezzo

Cari genitori,

questa settimana a cavallo tra gennaio e febbraio è stata la settimana di don Bosco.

Continua a leggere

GENNAIO: la speranza

Cari genitori, docenti ed educatori,

spero abbiate iniziato alla grande il 2024 e quindi BUON ANNO a tutti voi!

Continua a leggere

L’atomica che abbiamo nel cuore

Il male assedia le nostre vite. Una guerra in seno all’Europa e una appena fuori. Studenti in crisi e genitori disarmati.

Continua a leggere

NOVEMBRE: la formula

Cari genitori,

novembre sta già correndo. Abbiamo ricordato i santi, soprattutto i santi che non hanno una nicchia, i “santi della porta accanto” come li chiama Papa Francesco.

Continua a leggere

MAGGIO: accompagnare

Cari genitori e docenti,

domenica 30 aprile, quarta di Pasqua, abbiamo celebrato Gesù che si presenta come il Buon Pastore, con l’invito quindi, ad ognuno di noi, a lasciarci guidare da Lui, a seguirlo, per realizzare la nostra specifica e originale vocazione.

Continua a leggere

Non possiamo dirci cristiani”

«Non bisogna farli partire», dice il potente di turno con una solennità sicura e sufficiente. Come se si dicesse a un bambino malato che muore per mancanza di cure: « Non dovevi nascere».

Continua a leggere