Tag Archivio per: CRONACA

Fonte: Aleteia, Lucandrea Massaro, 24 luglio 2018

Nel bel mezzo di una (presunta) crisi migratoria, mentre nel frattempo Trump dichiara che l’Europa è nemica degli Stati Uniti, mentre in Nicaragua la Chiesa viene perseguitata (e non solo lì naturalmente) l’onorevole Barbara Saltamartini (Lega) ha depositato una proposta di legge sul crocifisso nei luoghi pubblici:

per rendere obbligatoria l’esposizione della croce nei luoghi pubblici: scuole, università, accademie, carceri, uffici pubblici tutti, consolati, ambasciate. E nei porti, naturalmente: ancorché chiusi, per volontà del ministro dell’Interno, ai disperati raccolti in mare, dovrebbero tuttavia, per volontà del suo partito, esporre la croce «in luogo elevato e ben visibile» (L’Espresso) Continua a leggere

Don Alessandro, catechista del Don Bosco, e l’ex allieva Anna Barattini testimoniano ai giovani la loro esperienza in Ghana.

Venerdì 13 ottobre all’oratorio di san Bartolomeo e venerdì 20 al Don Bosco.

Venerdì sera alle ore 21, all’oratorio di san Bartolomeo, in occasione della serata “Servizio, carità, missione” che inaugura l’anno di pastorale giovanile, saranno presentate tre esperienze estive. Continua a leggere

In mezzo all’oscurità e la perversione, si scorgono gesti di vita nuova e di umanità, promotrice di speranza che ci spingono a guardare nella giusta prospettiva è che certamente non viene data da semplici criteri umani…

22 maggio 2017: sono le ore 22.35 ora locale. Il concerto della pop star americana Ariana Grande all’Arena di Continua a leggere

Proviamo a raccontare la situazione in Siria: ciò che sta facendo la Russia per cacciare i terroristi, incassando anche un bel po’ di accuse dagli USA ma per fortuna senza reagire, però dando un avviso.

LA RUSSIA E L’AMERICA

Vladimir Putin ha dichiarato che è abbastanza “indecente” dire che è colpa della Russia di quello che sta succedendo nel mondo, accusando in questo modo la coalizione guidata dagli Stati Uniti di aver violato l’accordo di cessare il fuoco a settembre: “Obama, durante l’incontro del G20 in Cina, ha detto che gli USA si sarebbero impegnati nel separare i terroristi dall’opposizione moderata, ma essi hanno fatto saltare la tregua», riporta la Tass. Continua a leggere

La promessa di Trump: riunificare l’America e cambiarla… Sarà vero?

Il 20 gennaio 2017, Donald Trump è diventato ufficialmente il 45esimo presidente americano. Gli Stati Uniti e il mondo intero si domandano se riuscirà a riunire l’America e se ci proverà davvero. Il 19 gennaio di sera al Lincoln Memorial, l’elegante monumento davanti al quale si erano svolti gli eventi inaugurali di Barack Obama nel 2009 e di George W. Bush nel 2001, lui ha promesso che lo farà e che “insieme faremo un lavoro speciale”. Continua a leggere

Opinioni e riflessioni dei nostri insegnanti a metà dell’anno…

Per sapere se ai prof.  della scuola media piace il loro lavoro abbiamo deciso di intervistare qualche insegnante… Continua a leggere

Se ricordate qualche tempo fa abbiamo vissuto al don Bosco la bella esperienza organizzata dalla commissione volontariato dei Licei per realizzare una serata raccolta fondi per i terremotati. Continua a leggere

IL CENTRO CULTURALE “DON BERNINI”
IL COMUNE DI BORGOMANERO
L’ASSOCIAZIONE CULTURALE “ATELIER”
LA CASA EDITRICE “GIULIANO LADOLFI”

organizzano

IL VENTITREESIMO PREMIO LETTERARIO
“CITTÀ DI BORGOMANERO”
DEDICATO A VALTER MIGNONE
Continua a leggere

Martedì 27 settembre 2016 presso la Biblioteca Marazza la nostra classe 3A ha visitato la mostra “Coraggio e speranze senza confini” curata dalla sig.ra Giuseppina Cerutti nell’ambito del Festival della Dignità Umana.

Ecco le nostre impressioni: Continua a leggere

Da anni torno con insistenza su due mie convinzioni riguardo al nostro rapporto con la terra e con il cibo. La prima è una sorta di undicesimo comandamento che mi pare emerga con forza da una lettura in profondità delle pagine dell’Antico e del Nuovo Testamento: “Ama la terra come te stesso”.

La seconda l’ho appresa dal libro aperto della vita quotidiana, in particolare dal dono dell’amicizia che ha attraversato come balsamo la mia esistenza: “il miglior modo per dire a una persona ‘Ti voglio bene!’ è farle bene da mangiare”. Ora ritrovo questi due grani di sapienza accostati nel titolo scelto quest’anno per “Terra Madre” e il “Salone del Gusto”: “Voler bene alla terra”. Continua a leggere