La guerra, i bambini, la Chiesa
Quasi un’ora di intervista per Francesco. “Le dimissioni? Una possibilità, ma non un pensiero, nè un desiderio”. La riforma più importante per la Chiesa? “Quella del cuore”.
Continua a leggereQuasi un’ora di intervista per Francesco. “Le dimissioni? Una possibilità, ma non un pensiero, nè un desiderio”. La riforma più importante per la Chiesa? “Quella del cuore”.
Continua a leggeredi don Giuliano Palizzi
L’ANS (agenzia info salesiana) scrive: «Una morte tragica ha colpito la Congregazione Salesiana in Africa. L’amato confratello don Antonio César Fernández, dell’Ispettoria AFO (Africa Occidentale Francofona), è stato colpito a morte in un agguato teso da assassini jihadisti, dopo le 15:00 di ieri, venerdì 15 febbraio 2019.
Il tragico episodio si è verificato a 40 chilometri dal confine meridionale del Burkina Faso. Don Fernández stava tornando nella sua comunità di Ouagadougou (Burkina Faso) insieme ad altri due salesiani sopravvissuti all’assalto, dopo aver partecipato a Lomé (Togo) alla prima sessione del Capitolo ispettoriale di quella Provincia. L’auto dei tre confratelli è stata fermata dopo la dogana di Cincassé. Don César è stato separato dagli altri due confratelli e crivellato di colpi dai terroristi che poi sono fuggiti. Si parla anche dell’uccisione di quattro doganieri.
Continua a leggeredi Lucrezia Freschini
Il duca e la duchessa del Sussex Harry Windsor e Meghan Markle a un anno dal loro matrimonio hanno avuto il loro primo figlio: Archie Harrison Mountbatten-Windsor.
Il nuovo membro della famiglia reale è nato il 6 maggio 2019 ed è settimo in linea di successione al trono nonché primo principe inglese anglo-americano.
Continua a leggereDomenica 26 maggio in tutta Italia si sono tenute le elezioni europee. Ma come cambierà l’Europa?
Partiamo dall’Italia: il partito di Matteo Salvini, la Lega, ha ottenuto il 34% dei consensi, diventando così il primo partito italiano; segue il PD, che ottenendo il 22% dei voti sorpassa il Movimento 5 Stelle, sceso al 17%. Forza Italia e Fratelli d’Italia hanno ottenuto rispettivamente l’8,7% e il 6,45%.
Continua a leggereFonte: Avvenire, di Francesco Ognibene, lunedì 18 marzo 2019
Continua a leggereAppunti raccolti marciando con i ragazzi, venerdì 15 a Milano, come in centinaia di piazze in Italia e nel mondo. In testa i percorsi dei giovani e le loro domande, negli occhi uno fenomeno nuovo.
Fonte: Avvenire, di Viviana Daloiso, venerdì 1 marzo 2019
L’allarme di Save the children sul linguaggio dell’odio. Il 90% degli studenti testimone degli attacchi in classe. Solo uno su 20 chiede aiuto agli insegnanti
Etichette: «Sei di colore», «sei islamica», «sei povero », «sei gay». Appiccicate e poi trasformate in violenza, stigma, emarginazione. Succede a 3 minori su 5 in Italia, soprattutto a scuola, dove il 90% degli studenti delle superiori è stato testimone diretto di comportamenti discriminatori nei confronti di amici e compagni.
Continua a leggereIl presidente della Fondazione Mamre ha parlato della recente iniziativa a sostengo dei profughi in Bosnia
Dopo la lezione del dottor Giambattista Thsiombo sulla speranza, gli studenti del triennio dei Licei del Don Bosco hanno avuto l’occasione di assistere a una nuova importante “lezione di vita”. Mario Metti, Continua a leggere
Fonte: Avvenire, di Franco Cardini sabato 18 agosto 2018
Mezzo secolo fa i carri armati sovietici invasero la Cecoslovacchia ponendo fine alla rivoluzione tentata da Dubcek. Aveva cercato di rompere lo schema repressivo stalinista, ma Mosca lo smentì
La storia europea, specie poi quella del Seicento, continua a essere una Cenerentola nelle scuole italiane (e stendiamo un velo sulla società civile, che ormai di storia non sa più nulla). Peccato: Continua a leggere
Fonte: Orizzonte Scuole, di redazione
Per il docente che si trova a scegliere se accettare l’immissione in ruolo nella scuola statale o rimanere nel sistema paritario di eccellenza si tratta di una scelta radicale, dalla quale non si può più tornare indietro.
Non accettare l’immissione in ruolo significa essere depennato per sempre dal sistema di insegnamento statale, rimanendo esclusivamente nel sistema delle paritarie. Continua a leggere
Fonte: Avvenire, di Maurizio Patriciello, sabato 18 agosto 2018
Il dolore, l’angoscia, la rabbia, lo smarrimento di questi giorni hanno scavato in noi un abisso che non si lascia colmare facilmente. Davanti a questo baratro, le parole di consolazione, di amicizia, di solidarietà, le sole che sanno dire gli uomini, sono, purtroppo, piccole, insufficienti. Ci vuole altro, abbiamo bisogno di altro.
Abbiamo bisogno di Dio, della sua Parola, la sola che sa penetrare nella dura roccia del dolore e consolarlo. Cessi oggi ogni parola per far spazio alla Parola. Lasciamola penetrare in noi Continua a leggere
Collegio don Bosco Borgomanero
Viale Dante, 19
28021 BORGOMANERO [NO]
CF e p.IVA 00429170038
Tel [+39] 0322 847211
Fax [+39] 0322 847285
segreteria@donboscoborgo.it
info@donboscoborgo.it
Scuola Secondaria di I° grado
CM: NO1M001009
Liceo classico
CM: NOPC05500E
Liceo delle scienze umane
CM: NOPC05500E
Potremmo richiedere che i cookie siano attivi sul tuo dispositivo. Utilizziamo i cookie per farci sapere quando visitate i nostri siti web, come interagite con noi, per arricchire la vostra esperienza utente e per personalizzare il vostro rapporto con il nostro sito web.
Clicca sulle diverse rubriche delle categorie per saperne di più. Puoi anche modificare alcune delle tue preferenze. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sui nostri siti Web e sui servizi che siamo in grado di offrire.
Questi cookie sono strettamente necessari per fornirti i servizi disponibili attraverso il nostro sito web e per utilizzare alcune delle sue funzionalità.
Poiché questi cookie sono strettamente necessari per la fruizione del sito web, non è possibile rifiutarli senza influire sul funzionamento del nostro sito. È possibile bloccarli o eliminarli modificando le impostazioni del browser e imporre il blocco di tutti i cookie su questo sito web.
Questi cookie raccolgono informazioni che vengono utilizzate in forma aggregata per aiutarci a capire come viene utilizzato il nostro sito web o l'efficacia delle nostre campagne di marketing o per aiutarci a personalizzare il nostro sito web e la vostra applicazione al fine di migliorare la vostra esperienza.
Se non vuoi che monitoriamo le tue visite sul nostro sito puoi disabilitare il monitoraggio nel tuo browser qui:
Usiamo anche diversi servizi esterni come Google Webfonts, Google Maps e fornitori di video esterni. Poiché questi fornitori possono raccogliere dati personali come il tuo indirizzo IP, ti consentiamo di bloccarli qui. Si prega di essere consapevoli del fatto che questo potrebbe ridurre pesantemente la funzionalità e l'aspetto del nostro sito. Le modifiche avranno effetto una volta ricaricata la pagina.
Puoi leggere i nostri cookie e le nostre impostazioni sulla privacy in dettaglio nella nostra pagina sulla privacy.