Settembre: si aprono i cancelli
Lunedì 14, si riaprono i cancelli. Tutto è pronto: aule, mensa, studio, campi… I professori hanno fatto i compiti a casa e sono preparatissimi…
I ragazzi possono entrare con grinta e allegria nella comitiva…
Sarà una bella carovana!!
Cari genitori,
intanto un saluto globale a voi, vecchi e nuovi, e buon inizio di questo anno scolastico.
Vogliamo tutti insieme che sia una «buona scuola» non solo perché si fa qualche sparata propagandistica come abbiamo sentito in questi ultimi tempi con il risultato di mettere a disagio tanti che credono nella scuola per la sua valenza educativa e formativa. Ma soprattutto perché sentiamo la responsabilità di «crescere insieme», famiglia e scuola, accompagnando questi ragazzi e ragazze in una fase molto importante della loro vita che segnerà tutto quello che seguirà negli anni futuri. Questi ragazzi saranno «gli uomini di domani» se costruiscono alla grande il presente che stanno vivendo perché non si diventa grandi all’anagrafe ma imparando, giorno dopo giorno, ad assumersi responsabilità che rendono autonomi, indipendenti, capaci di affrontare le situazioni e di superare le difficoltà perché si è imparato a pensare e affrontare con criticità le scelte importanti.
Don Bosco ci invita ad amarli e quindi a stare al loro fianco indicando la strada, offrendo paletti perché non straripino come i torrentelli in caso di tormenta, invitandoli anche a liberarsi dal pensiero dominante se non offre valori che «fanno uomini» e non robot. Amare non è facile. Amare non è accondiscendere e concedere per non avere problemi. Amare è dire dei no per il bene dell’amato che non capirà ma che ci ringrazierà (forse!) quando si ritroverà a sua volta a dover educare anche lui i suoi figli!!! Amare è un’azione a lungo tempo..
Insieme è più facile!
Ci sono novità quest’anno. Salutiamo chi parte e chi arriva.
- Don Alessandro Borsello è venuto al posto di don Fabiano, catechista al Liceo.
- Il prof Luigi Barbaglia è il nuovo Preside di tutta la scuola.
- Il prof. Maurizio Cerutti sarà il coordinatore delle attività amministrative.
- Il prof. Giovanni Campagnoli sarà il responsabile della formazione e della didattica.
- Ringraziamo il prof. Fabrizio Zanetta e la prof.ssa Elisa Beltrame, che sono andati allo Stato, per la loro prestazione competente e appassionata in questi anni. Ringraziamo la prof.ssa Valentina Parea che si trasferisce a Novara per stare vicino alla sua bimba, la prof.ssa Egle Sacchi che è andata in pensione e la prof.ssa Bianca Barbaglia che lascia per motivi di salute e tutte e tre ci mancheranno ma li ricorderemo con affetto.
- Diamo il benvenuto alle prof.sse Laura Zavattaro, Simonetta Ferrini, Elena Mozetic, Silvia Sacco, Serena Tonati, Federica Copetti e al prof. Francesco Mora. Benvenuti nel nostro team con don Bosco e tanti bravi salesiani e colleghi docenti. Buon anno!
Ci saranno novità anche a livello di gestione ordinaria come l’introduzione del registro elettronico con l’abolizione del libretto… ma di tutto sarete informati strada facendo. Un invito a frequentare il nostro sito www.donboscoborgo.it per non perdersi lungo la via mi sembra importante.
Buon anno, benedetto dal nostro Dio sotto la protezione di Maria Ausiliatrice.
don Giuliano Palizzi, Direttore