Secondi al concorso nazionale di composizione “La gioia di donare”.
I coristi di Borgomanero si sono esibiti al Palacongressi di Arona con un brano dal titolo “È donare”.
Mercoledì 22 aprile c’era anche il coro dei Licei “Don Bosco”, al Palacongressi “Salina” di Arona, tra i premiati della prima edizione del concorso nazionale di composizione “La gioia di donare”, organizzato dall’Istituto di Istruzione Secondaria Superiore “Enrico Fermi” di Arona e dalla locale sezione dell’Avis. La compagine diretta dalla professoressa Serena Borgna, e condiretta nell’occasione da Giulia Zapelloni, ha eseguito un brano dal titolo “È donare”, composto nell’ambito del Laboratorio di composizione musicale curato nei mesi scorsi al “Don Bosco” da Marino Mora, docente di musica, nel contesto del progetto LAIV 2015 (Laboratorio delle Arti Interpretative dal Vivo), finanziato dalla Fondazione Cariplo. L’esecuzione è stata preceduta dalla lettura di una poesia di Andrea Prebilic, studente del Liceo Classico “Don Bosco”, recitata dallo stesso autore insieme a Chiara Paonessa. Ad accompagnare i cantori hanno provveduto alcuni studenti musicisti: Andrea Prebilic alla tastiera (e al coordinamento musicale), Francesco Fontana e Gioele Moroso alle chitarre. Kyra Skemp è stata la voce solista. La giuria aveva inizialmente selezionato, tra i molti candidati, un sestetto di sei finalisti, che includeva anche la corale di Borgomanero, che si è infine classificata al secondo posto generale. Fra gli altri finalisti figuravano istituti di Novara, Arona e Vercelli. Il concorso “La gioia di donare” è nato con l’intento di offrire a giovani musicisti e compositori la possibilità di confrontarsi e di veicolare un messaggio costruttivo. “In tutte le composizioni esaminate dalla giuria – spiegano gli organizzatori – ha trovato piena espressione il messaggio che è alla base dell’attività avisina: la donazione è un atto di altruismo e di generosità che gratifica in primo luogo chi lo compie”.