Scambio internazionale a Madrid
I giovani studenti italiani sono stati ospitati dalla scuola salesiana Soto del Real
Si è da poco concluso il primo International School Exchange della scuola media del Collegio don Bosco di Borgomanero. Dirigenti, insegnanti, famiglie e ragazzi ne stanno ora valutando l’importanza, consapevoli di aver vissuto, chi in prima persona, chi di riflesso, un’esperienza difficilmente ripetibile a livello di accrescimento umano e didattico.
Nel dettaglio, il 29 marzo trentadue ragazzi scelti tra le tre terze medie hanno raggiunto la scuola Salesiana di Soto del Real nei pressi di Madrid, ospiti delle famiglie madrilene fino al 5 aprile. Altrettanti studenti spagnoli erano già venuti a Borgomanero, ospiti delle nostre famiglie, durante la prima settimana del novembre 2015, quando le attività proposte e realizzate hanno coinvolto tutti gli studenti delle ultime tre classi.
Si è trattato di un’opportunità straordinaria, che ha coinvolto ed entusiasmato i ragazzi al di là di ogni aspettativa. Lavorando ad un progetto unico ispirato alla Bellezza che ha avuto l’inglese come lingua veicolare i nostri ragazzi si sono distinti per la notevole padronanza linguistica e la qualità della loro pronuncia, che ha permesso loro di apprezzare le visite guidate nei musei in inglese e di interagire con disinvoltura con le guide, sbalordite dal livello culturale e linguistico riscontrato in ragazzi di 12-13 anni.
Questa esperienza, che ha arricchito i nostri ragazzi di competenze civili e sociali oltre che prettamente pratiche, ha anche dimostrato come uno scambio possa diventare elemento di grande trasformazione dell’intero programma scolastico e suscitare nello studente quell’interesse, partecipazione e senso di responsabilità sempre sollecitati nelle nostre scuole.
Sotto la guida di insegnanti attivi ed entusiasti, si sono infatti realizzati con successo progetti di ogni tipo, dalla realizzazione di magliette stampate con il logo ideato dagli studenti, alla creazione di fantasiosi filmati – tra cui un riuscitissimo Lib Dub – fino al disegno di splendidi cartelloni rappresentanti la città di Toledo.
Per molti ragazzi si è trattato di una prima esperienza lontano da casa e le reazioni sono state unanimemente entusiastiche. Immergersi in una cultura così vicina ma anche diversa negli orari e nella cucina, visitare città tanto ricche di arte come Madrid e Toledo e poter vedere con i propri occhi monumenti, quadri e luoghi studiati sui banchi di scuola ha aperto le menti e i cuori, facendo capire meglio di qualunque lezione quanto sia importante studiare, apprezzare ed aprirsi a diverse culture.