OTTOBRE: la famiglia «allargata» del don Bosco

Cari genitori,

con l’arrivo di ottobre possiamo dichiarare che l’anno scolastico ha ingranato la quinta e anche i nuovi entrati sono parte viva della famiglia «allargata» del don Bosco. Siamo aumentati e ringraziamo tutte le famiglie che hanno fiducia in noi e nel metodo educativo di don Bosco.

Sarà proprio don Bosco che ci darà la forza per essere educatori positivi e propositivi in collaborazione con tutte le famiglie. Ricordiamoci: è importante che i ragazzi studino ma è importante soprattutto che, attraverso lo studio, maturino una personalità per crescere come «buoni cristiani e onesti cittadini».

Come vedete nelle finestrelle degli appuntamenti in questo mese vogliamo presentare a tutte le classi l’OFFERTA FORMATIVA (il PTOF) della nostra scuola, il nostro PROGETTO EDUCATIVO. Proprio perché vogliamo viaggiare insieme è importante che vi segniate quelle date e che siate presenti: sono occasioni di grande condivisione del nostro progetto che guarda al futuro peer «accompagnare» questi anni così importanti per i ragazzi.

Poi oltre ai PELLEGRINAGGI d’inizio anno iniziano i ritiri per classi. Sono iniziative didattiche (non sono giorni di vacanza): si interrompe l’orario delle discipline per condividere «pagine di vita» per riempire la vita di vita e liberarla da tanta zavorra inutile. Qualche giorno fa sul sito della scuola (donboscoborgo.it) ho presentato un libro del famoso pedagogista Gustavo Pietroplli Charmet dal titolo «L’insostenibile bisogno di ammirazione». Vi consiglio di leggerlo. Forse ci farà avvicinare ai ragazzi con molta umiltà e «amorevolezza» per camminare insieme a loro, per imparare la vita insieme a loro, per amarli veramente evitando di viziarli e proteggerli sempre e dovunque.

Sembra strano ma è già ora di pensare al prossimo anno con il primo OPEN DAY. Tante famiglie non conoscevano il don Bosco ma poi ne han sentito parlare da altre famiglie (magari dalla parrucchiera o su un campo di calcio…) e sono venuti a vedere e ci sono rimasti iscrivendo il figlio. La vostra testimonianza è la miglior propaganda per la nostra scuola. Aiutate a vincere quel pizzico di prevenzione che ci può essere verso la scuola «privata» o la scuola dei preti… Grazie!

Chiuderemo il mese di ottobre con una messa nella quale vogliamo ricordare tutte le persone che ci hanno preceduto e che ci hanno consegnato la vita, la vita spirituale, ci hanno consegnato la loro testimonianza e tutto quanto ha aiutato noi a fare le nostre scelte. Abbiamo bisogno tutti di esempi con i quali confrontarci per rafforzarci nella scelta delle cose che contano, dei valori che fanno la differenza. Aiutiamo i ragazzi anche attraverso la memoria dei defunti ad apprezzare tutto quello che hanno e che ricevono per farne tesoro per la loro vita.
Ricordo che venerdì, 2 novembre, c’è ponte, quindi è un giorno di vacanza.

Come sempre affidiamo questa nuova avventura alla Madonna con la fiducia che aveva in lei don Bosco. Chiamava l’Ausiliatrice «la Madonna dei tempi difficili» e diceva: «Volete sapere cosa sono i miracoli? Abbiate devozione nella Madonna!».

BUON ANNO!

don Giuliano Palizzi


APPUNTAMENTI OTTOBRE

  • Lunedì 01 Elezione rappresentanti studenti Licei al Consiglio di Istituto
  • Mercoledì 03 LICEI Pellegrinaggio inizio anno a Vercelli
  • Venerdì 05 ritrovo PRACHARBON ore 18.30
  • Sabato 08 Boscofive ore 19
  • Mercoledì 10 – LICEI – Consigli Classico 15.30-18.30
  • Venerdì 12 MEDIE Pellegrinaggio inizio anno a Valdocco
    • MEDIE – Consiglio di istituto ore 18.30
    • LICEI – ore incontro Festvial Dignità Umana: «Da medico a paziente»
  • Lunedì 15 LICEI
    • Consiglio di classe LES triennio 16.15-19.00
    • Consiglio di istituto ore 18.30
  • Mercoledì 17 LICEI – Consigli di classe LES biennio 16.15-18.15
  • Giovedì 18
    • MEDIE – Festa d’autunno
    • LICEI – Ritiro III anni
  • Venerdì 19 LICEI – Serata MGS
  • Sabato 20
    • MEDIE – Open Day ore 15 – LICEI – Open Day ore 16
    • LICEI – Serata MGS ore 18
  • Martedì 23 LICEI – Ritiro 2 LES
  • Giovedì 25 LICEI – Ritiro V GIN
  • Venerdì 26 MEDIE – Confessioni
  • Martedì 30 – LICEI – Confessioni
  • Mercoledì 31
    • MEDIE – LICEI Messa dei defunti ore 10.45
    • Pomeriggio: Collegio Docenti e Consiglio di Istituto
    • MEDIE – BOSCOWEEN ore 18

PRESENTAZIONE OFFERTA FORMATIVA – PTOF

  • LICEI
    • Lunedì 15 – ore 20.45 IV GIN ore 21.30 V GIN
    • Martedì 16 – ore 20.45 2 CL e ore 21.30 3 CL
    • Givoedì 18 – ore 20.45 1 CL e ore 21.30 5 LES
    • Venerdì 19 – ore 20.45 4 LES e ore 21.30 3 LES
    • Mercoledì 24 – ore 20.45 1 Inn e 1 Gusto e ore 21.30 2 LES
  • MEDIE
    • Mercoledì 17 TERZE MEDIE – Orientamento (20.45)
    • Lunedì 22 PRIME MEDIE (20.45)
    • Martedì 23 SECONDE MEDIE (20.45)

EDUCARSI AI MEDIA – giovedì 25

La nostra Scuola promuove un percorso per docenti e genitori sull’educarci insieme all’uso consapevole dei nuovi media, con uno sguardo anche ai pericoli, ma -soprattutto- alle opportunità educative e di apprendimento che offrono questi strumenti contemporanei. Il percorso è in collaborazione con il progetto Family Like di Vedogiovane e Fondazione Cariplo. Gli appuntamenti sono quattro a cadenza mensile, il primo già ad ottobre.

Programma:

  • Educarsi ai media, tra opportunità inesplorate e nuove dipendenze
    • giovedì 25 ottobre prof Michele Marangi (Università Cattolica)
    • giovedì 22 novembre Michele Di Paola (uni Cattolica)