Oltre 150 partecipanti alla “serata country” organizzata dagli studenti del Don Bosco

Gli studenti stanno autofinanziando i loro scambi culturali con coetanei della Finlandia e di Madrid.

Gli scambi internazionali, con studenti tedeschi, scandinavi e spagnoli, sono da molti anni parte integrante della proposta formativa del Don Bosco. Permettono di maturare la consapevolezza di appartenere a una comunità sempre più globale, di arricchire la propria cultura grazie all’incontro con la diversità, di affinare la propria conoscenza della lingua straniera, ad esempio dell’inglese e dello spagnolo. Ma gli scambi sono anche l’occasione per vivere un’esperienza di autonomia e di responsabilità: non è infatti raro che gli studenti, per fare fronte ai costi dell’iniziativa senza gravare eccessivamente sulle famiglie, si prodighino in prima persona per inventare attività di autofinanziamento. In questo modo gli scambi divengono palestra di spirito d’iniziativa, organizzazione e imprenditorialità. È accaduto pure venerdì scorso, quando gli studenti delle scuole Medie, coadiuvati da quelli della Terza Liceo Economico Sociale, hanno organizzato una serata in stile country per finanziare le attività di incontro, rispettivamente, con gli studenti di Soto del Real, a Madrid, e di Kitee, in Finlandia. La serata prevedeva una cena tipica, a base di nachos, fagioli e torte, e canti e balli tradizionali del vecchio West, animati da un gruppo musicale. L’evento è stato premiato dalla partecipazione di più di 150 persone, con grande soddisfazione dei giovani organizzatori.