Novembre: tempo di pagellini
Cari genitori,
dopo i primi mesi di scuola piuttosto movimentati sia per i ritiri di impostazione dell’anno nuovo, sia per le uscite per visitare l’EXPO, sia per le novità tecnologiche…, ora siamo entrati a pieno regime ed è già il momento di fare una prima fotografia della situazione scolastica di ogni ragazzo per un confronto scuola-famiglia.
Sono già in corso i consigli dei Licei e nella settimana di metà novembre dal 16 al 18 ci saranno i consigli della Scuola Media. Gli incontri con i genitori saranno
LICEI Mercoledì 11
MEDIA Lunedì 23
L’incontro prevede
– alle ore 17.00 saluto in teatro e presentazione tecnica per accedere e frequentare il registro elettronico;
– possibilità di colloquio con i singoli docenti per condividere l’andamento dei ragazzi.
Novembre è il mese nel quale la Chiesa invita a ricordare i defunti e a pregare per le persone che ci hanno preceduto. Tutta la scuola si è riunita in preghiera il giorno dei defunti, 2 novembre, per celebrare la santa Messa. Insieme a noi c’era una classe di “Soto del Real”, una scuola salesiana di Madrid, con la quale abbiamo iniziato un rapporto di collaborazione progettando uno scambio con le terze medie capitanate dalla prof.ssa Maddalena Neale e dalla prof.ssa Valentina Zanone in collaborazione con tutti i docenti Media. Abbiamo detto il Padre nostro in inglese e abbiamo concluso con un’Ave Maria in spagnolo.
Abbiamo ricordato tutti i defunti come persone che hanno riempito la nostra vita di “luce” lasciandoci in eredità il loro esempio e la loro dedizione.
Abbiamo pregato perché la nostra vita sia una vita luminosa e piena di santità.
E’ stata un’occasione per insegnare ai ragazzi che conoscere il passato è approfondire le radici sulle quali si è formata la nostra cultura e la nostra religiosità e che senza radici si corre il rischio di mancare di linfa e di seccare con facilità. E non possiamo permettere né a noi né a loro di bruciare la vita, il più bel dono che il Signore ci ha dato.
Con stima auguro a tutti buona continuazione di anno scolastico vivendo ogni giornata come un dono anche nella fatica e anche quando sembra che non si vedano i risultati. I ragazzi crescono e prima o poi faranno salti di maturazione. Ma ognuno a suo tempo. Dobbiamo mettercela tutta ma anche aver fiducia in loro. Il Signore ci benedica e don Bosco ci protegga.