NOVEMBRE: 1° pagellino!

Cari genitori,

ieri abbiamo celebrato l’eucaristia con tutta la scuola per ringraziare tutte le persone che ci hanno preceduto e che hanno reso possibile quello che noi siamo oggi: grazie ai Salesiani che da più di 100 anni hanno tenuto viva la nostra bella scuola, grazie a tanti benefattori che hanno contribuito e sostenuto nelle varie occasioni la fatica di una gestione così impegnativa. Grazie a quanti anche oggi sono presenti attivamente.

Credo sia importante educare i ragazzi a saper riconoscere che tutto quello che sono e che hanno è frutto dell’impegno e dell’amore di altri, per spronarli a rendersi conto che la vita val la spesa di essere vissuta e diventa significativa se si realizza qualcosa per gli altri, come diceva il Vangelo di Matteo: «Tutto quello che avete fatto a uno solo di questi miei fratelli più piccoli, l’avete fatto a me».

Il mese di novembre vi vedrà coinvolti in una convocazione della scuola per prendere atto di come i docenti valutano, a questo punto dell’anno scolastico, l’apprendimento dei vostri figli. È il secondo incontro con la scuola dopo quello per la presentazione dell’offerta formativa. Quanti sono mancati al primo incontro potranno trovare sul nostro sito donboscoborgo.it tutta l’offerta esposta nelle varie parti nelle quali è stata elaborata.

L’incontro per il pagellino informativo è un appuntamento per prendere atto se i vostri figli sono tornati definitivamente dalle… vacanze!! e sono entrati nell’ottica dell’impegno serio e costante. Si tratta di mettersi intorno a un tavolino e fare un «consiglio di famiglia» per valutare il pro e il contro e arrivare ad una organizzazione della gestione del tempo in modo da conciliare i vari impegni senza penalizzare quello scolastico. Per cui non è questione del voto o del mezzo voto, quanto mettere a fuoco la situazione, perché, comunque sia andato finora, il cammino dell’anno scolastico proceda secondo le attese con la assunzione ognuno delle proprie responsabilità.

Affidiamo la nostra bella «avventura educativa» al nostro santo don Bosco perché ci aiuti ad amare i ragazzi come li amava lui: un amore «forte», un amore «di Padre», preoccupato di aiutare i ragazzi a instradare bene la loro libertà assumendosi progressivamente le responsabilità per diventare «buoni cristiani e onesti cittadini».
La Madonna Ausiliatrice ci protegga.

Pagellino LICEI: venerdì 11 ore 17 incontro in teatro per comunicazioni varie, segue
Pagellino MEDIA: venerdì 25 incontro di classe e colloquio con i singoli docenti fino alle 20

news-lettera-del-mese-novembre-2016-02