MAGNIFICENT la bellezza che ha rivoluzionato il mondo
Dal 1 maggio al 31 ottobre al Museo di Palazzo Vecchio a Firenze, un’esperienza emozionante per scoprire come la magnificenza dell’uomo ha potuto generare la bellezza del Rinascimento. Un messaggio importante alle future generazioni quello trasmesso dalla mostra che ho avuto la fortuna visitare nei giorni scorsi.
Palazzo Vecchio, che da sette secoli racchiude la storia della città, oggi aggiunge un nuovo tassello a questo racconto, ospitando nella Sala d’Arme Magnificent opera digitale creata da Felice Limosani e narrata dal Maestro Andrea Bocelli. Magnificent – l’incredibile storia della bellezza che ha rivoluzionato il mondo non è un film, né documentario o una mostra. È un’esperienza visiva e sonora vicina ai nuovi linguaggi espressivi a metà tra l’animazione d’autore e la videoinstallazione artistica.
Nell’idea di Limosani, le principali opere pittoriche e scultoree del Rinascimento sono state elaborate con tecniche digitali, prestandosi a uno sguardo inedito, coinvolgente e contemporaneo. Un’avvincente sequenza di episodi e aneddoti realmente accaduti, rappresentati simbolicamente in una trama che lascia spazio alla riflessione, con un messaggio di grande attualità: la magnificenza dell’uomo.
Per rendere possibile la fruizione dell’installazione, le pareti delle volte della Sala d’Arme sono state trasformate in schermi monumentali, rendendo l’impatto visivo emozionale, immersivo e totalizzante. La spettacolarità delle proiezioni, l’io narrante del maestro Andrea Bocelli, che ha prestato la sua voce per questa speciale iniziativa, e la colonna sonora spazializzata che dà un’impressione avvolgente, accompagnano lo spettatore in una vera esperienza che parla al cuore e all’immaginazione. Un progetto rivolto a tutti, pensato per essere fruito da un pubblico di ogni età e una programmazione intervallata ogni 30 minuti in italiano e in inglese (la durata di ciascuna proiezione è di 20 minuti). (leggi tutto)
Un particolare ringraziamento al personale responsabile all’ingresso che, nonostante la fine dell’orario di visita, ha permesso alla mia famiglia di assistere alla proiezione in esclusiva rendendo l’esperienza ancora più emozionante!