Le seconde vanno in gita… A Firenze

Il 26 e 27 Aprile le seconde medie sono andate in gita a Firenze per visitare le più grandi opere e musei della città.

Oggi vi racconteremo della nostra esperienza a Firenze che è durata solo due giorni ma è stata molto intensa.

La mattina siamo partiti alle 04.30 e siamo arrivati nel capoluogo toscano alle 09:30 e subito siamo entrati nel museo di S.Marco dove vengono conservate molte opere del Beato Angelico, Usciti siamo andati allo Spedale degli Innocenti di Brunelleschi e in seguito siamo andati alla Galleria dell’Accademia; dopo abbiamo mangiato davanti al palazzo Pitti con il pranzo al sacco, in seguito ci siamo recati ai Giardini di Boboli dove abbiamo fatto una caccia al tesoro fotografica dove dovevamo fare dei selfie assieme alle statue e alle opere che trovavamo nel giardino. In seguito siamo andati a mangiare il gelato e siamo andati nella chiesa di S. Maria Novella dove abbiamo visto il crocifisso di Giotto e la Trinità di Masaccio.

La sera siamo andati amangiare in una pizzeria e in seguito siamo andati nella piazza di Palazzo Vecchio dove abbiamo fatto giochi di squadra per decretare il vincitore della giornata sommando i punti del gioco fatto al pomeriggio nel Giardino di Boboli.

Tornando verso l’Istituto salesiano, che ci ha ospitato per la notte, ci siamo fermati davanti alla casa di Dante Alighieri, dove i professori ci hanno spiegato un po’ la vita di lui e i suoi poemi. Quando siamo andati a dormire i Professori, ci hanno diviso nelle camere che erano formate da gruppi da due, da tre e da quattro.

La mattina seguente abbiamo fatto colazione sempre nella casa salesiana, dopo siamo andati alla cupola di Brunelleschi, con più di 450 scalini da fare, da cui si vedeva tutta Firenze dall’alto e si potevano fare tante belle foto e ripassare tutti i posti che avevamo visto il giorno precedente.

Dopo aver visitato la Cupola di Brunelleschi, siamo stati al Museo del Duomo e dopo abbiamo mangiato sotto la chiesa di S. Croce, quando i Professori ci hanno lasciato un’ora libera per comprare souvenirs.
Infine siamo andati alla tanto attesa Galleria degli Uffizi, dove abbiamo visto molte opere studiate in classe e siamo stati molto colpiti dai dettagli che si trovano più vicino.

Infine vogliamo dire che siamo stati molto contenti di questa esperienza che ci è stata offerta da questa scuola e per molto tempo non dimenticheremo mai tutto quello che è successo in questa gita.