In tavola tra le colline novaresi e il lago d’Orta

news-dalla-scuola-progetto-erasmus-pubblicazione-guida-gastronomica-copetinaRealizzato nell’ambito del programma Erasmus+, In tavola tra le colline novaresi e il lago d’Orta è il titolo che abbiamo scelto per il ricettario bilingue (italiano/inglese), uno dei prodotti che abbiamo realizzato nel primo anno di attività del progetto Local & Global. Non solo presenta al lettore le ricette della tradizione locale, ma mostra attraverso fotografie l’area della zona d’origine, Borgomanero, i dintorni e il lago d’Orta, uno dei più piccoli, meno conosciuti e più incantevoli dei laghi subalpini d’Italia.

news-dalla-scuola-progetto-erasmus-pubblicazione-guida-gastronomica-gruppo

Abbiamo lavorato intensamente per poco più di due mesi con 11 prestigiosi ristoranti della zona: Caffé Ristorante Impero, Da Paniga, Il Fierobecco, La Capuccina, Locanda Da Venanzio, Osteria della Corte, Ristorante Hotel Al Sorriso, Ristorante Pinocchio, Ristorante Poncetta, Tiro a Segno, Villa Crespi.

Il primo approccio è stato telefonico e siamo rimasti entusiasti della loro disponibilità a collaborare offrendo le loro specialità per ogni sezione del ricettario: antipasti, primi, secondi, dolci.

news-dalla-scuola-progetto-erasmus-pubblicazione-guida-gastronomica-orta

L’attività di traduzione è stata lunga, soprattutto quella di revisione…il lavoro sembrava non finire mai!!! Grazie ad un lavoro di squadra che ha visto in prima linea i nostri coordinatori, la prof.ssa Marta Tabozzi e il prof. Ugo Carlo Agnellini, abbiamo fatto fronte a tante scadenze per riuscire a portare il ricettario a Soto del Real, Spagna, dove è stato molto apprezzato alla fiera internazionale dei prodotti locali. In tavola tra le Colline Novaresi e il lago d’Orta è il libreria e si può ordinare anche online sui siti di Ladolfi Editore, Amazon, IBS, Libreria Universitaria, Libroco.