Impressioni dei Bloggers alla fine dell’anno…
Il laboratorio di Blog giunge alla fine. Ecco le impressioni dei suoi fantastici componenti…
Quest’anno è stato bellissimo mi ha insegnato a scrivere, mi ha fatto imparare molto sulla nostra scuola, soprattutto nella seconda parte di questa esperienza. All’inizio del laboratorio ho imparato molto sulla tecnologia. Anche a scuola sono molto contento. Spero che il laboratorio verrà riproposto l’anno prossimo verrò di sicuro.
Carlo Colaci
A me è piaciuto questo anno di Blog, perché è stato molto divertente conoscere nuovi compagni e scrivere degli articoli conosciuti in tutta la scuola, riguardanti gli eventi del Don Bosco. Non ho mai cambiato commissione, sono rimasto sempre a Don Bosco s’Got Events, a scrivere degli articoli sempre nuovi e bell – secondo me. Io l’anno prossimo lo rifarò di sicuro
Tommaso Cavagnetto
Secondo me, quest’anno è stato molto bello perchè facendo Bloogle ho conosciuto nuove persone e ho fatto nuove amicizie. Mi sono divertito molto con i miei amici a scrivere articoli per mostrarli alla gente e sono stato contento che “Patacca” sia finito sul sito del Don Bosco. Mi dispiace lasciare la prima media perchè si diventa grandi e io non voglio crescere mai.
Gabriele Curatolo
Il laboratorio di Blog mi è piaciuto molto, il mio articolo più bello è stato quello circa la serie A. Con questo laboratorio ho anche conosciuto meglio o da zero tutte le persone con cui sono stato insieme in gruppo.
Riccardo Cirillo
Blog mi è sembrato un fantastico laboratorio che mi ha aiutato a socializzare con i miei compagni, ad esempio con Alberto Sulis che ho scoperto essere simpatico e ho scritto molti articoli con lui. Spero che l’anno prossimo ci sarà il laboratorio e mi divertirò come quest’ anno.
Mattia La Rosa
A me di Blog è piaciuto soprattutto creare articoli insieme ai miei amici su argomenti che abbiamo scelto assieme.
L’articolo che mi è piaciuto di più è quello sul Badminton.
Federico Latorraca
Durante questo anno mi sono divertita molto e ho conosciuto tante persone strane.
Anna Campagnoli
Durante questo anno di blog mi sono divertita molto e ho conosciuto tante persone simpatiche, mi ha insegnato molte cose nuove e divertenti.
Alessia Cerutti
Questo è stato il mio primo anno in questo laboratorio e mi dispiace non averlo iniziato già tre anni fa, ma come si dice, meglio tardi che mai. Di sicuro è un laboratorio che consiglio a tutti i giovani di iniziare, sia perché può arricchire la tua conoscenza culturale e il tuo lessico e sia perchè ti insegna a scrivere meglio.
Filippo Tosi
Come negli altri anni sono stati nove mesi fantastici pieni di emozioni e momenti divertenti. La prof. Copetti è riuscita a gestire un gruppo di ben 34 ragazzi; rendendoci molto partecipi, soprattutto noi di terza. Un anno di blog stupendo, lo rifarei molto volentieri, se potessi.
Filippo Lot
Anche se è il primo anno che faccio blog ma mi è piaciuto e mi sono divertita molto, credo che lo rifarò.
Sofia Jean
Mi sono divertita molto a fare questo laboratorio. Ho avuto l’occasione di conoscere meglio i miei compagni e anche quelli delle altre classi con cui ho stretto molte amicizie e mi è piaciuto fare numerosi articoli.
Beatrice Granetto
Io ho scelto il laboratorio di Blog perché scrivere questi articoli mi ha fatta sentire una vera giornalista. Mi è piaciuto anche perché mi piace usare il computer e vedere gli articoli che ho creato con delle persone sul sito della scuola.
Francesca Cavagnetto
Blog mi è piaciuto molto e mi ha dato la possibilità di migliorare il mio modo di scrivere, di parlare e comunicare ad altri quello che penso. L’articolo che mi è piaciuto di più scrivere è sicuramente “Harry Potter e la maledizione dell’erede” dato che sono molto appassionata di Harry Potter e ho avuto la possibilità di parlarne ad altri. Ѐ stata una bellissima esperienza che mi ha arricchita molto.
Aurora Orrigo
All’inizio dell’anno avevo scelto Blog come laboratorio proprio perchè a me piaceva l’idea di scrivere su qualcosa di cui avevo voglia io e per dare la mia opinione su alcuni argomenti e devo dire che non ha deluso le aspettative. Un ottimo laboratorio che consiglierei a tutti coloro a cui piace scrivere, mi è piaciuto moto.
Filippo de Nora
Ho scelto Blog come laboratorio perchè mi è piaciuta l’idea di scrivere, dare un’opinione su alcune tematiche. Il mio articolo preferito è stato Uncharted 4.
Tommaso Bozzola
Io ho scelto Blog perchè è un laboratorio che ho fatto l’anno scorso e che mi è piaciuto molto per la sua particolarità e unicità. L’anno prossimo non so se lo rifarò perchè avrò la tesina e quindi sarò molto occupato in questo. Però in questi due anni mi sono divertito, sono felice di aver fatto questo laboratorio!
Matteo Iannucci
Io ho scelto il laboratorio di Blog per migliorare il mio modo di scrivere e per imparare a stare con i miei amici senza giocare, ma stando insieme a loro, aiutando a scrivere bellissimi articoli in cui raccontare quello che accade nel mondo. Blog è un laboratorio molto bello.
Federico Armellin
L’articolo relativamente più bello che abbiamo fatto è stato quello svolto da me e da Mattia Mori riguardante l’attentato di Manchester durante il concerto della famosissima e bellissima Ariana Grande. Sottolineo “relativamente” perchè non è bella la storia che è successa a Manchester ma è stato l’articolo più shock dell’anno perché gli attentatori non sanno più come ci devono attaccare e come ci devono aggredire. Quest’anno di Bloogle vorrei riviverlo subito l’anno prossimo. Ho frequentato la commissione de “Classi Vive&Attive”. Subito dopo, al successivo cambiamento, ho deciso di frequentare la commissione de “Lab&Sports”. Agli ultimi cambi ho scelto la commissione de “I Nostri Occhi Sul Mondo”, una commissione molto bella in cui sicuro non ci si annoia.
L’unica cosa che cambierei è la commissione de “Classi Vive&Attive” ma il resto sono commissioni che mi hanno affascinato e colpito molto.
Un laboratorio molto bello che, come detto prima, rifarò immediatamente l’anno prossimo.
Leonardo Orlando
Quest’anno di blog mi è piaciuto molto, penso di aver lavorato abbastanza bene e di aver fatto molto bene alcuni articoli. In particolare l’articolo di clash of clans, dove erano sintetizzate le caratteristiche del gioco che ha fatto grande successo. La mia commissione preferita tra quelle in cui sono stato è sicuramente I Nostri Occhi Sul Mondo.
Matteo Lorito
Questa esperienza è stata molto bella, perchè ho fatto nuove conoscenze e ho scritto molti articoli, sia da solo, sia con i miei amici. L’articolo più bello è quello con Tommaso, il primo che ho fatto.
Alberto Sulis
Questa esperienza è stata molto bella soprattutto perchè mi ha insegnato come si lavora in uno studio giornalistico, inoltre fare il giornalista è il mio sogno. L’articolo che mi è piaciuto di più è stato quello riguardante l’attentato di Manchester. Sicuramente l’anno prossimo ci ritornerò.
Mattia Mori
L’articolo più bello che ho fatto è stato ”Il diario di un guerriero” con Matteo Lorito.
Questo anno di Blog mi è piaciuto moltissimo e credo di aver lavorato bene e grazie a questa esperienza ho conosciuto tantissime persone che non pensavo fossero simpatiche. Spero che l’anno prossimo sia bello come è stato questo anno!!!!
Giacomo Cerri
Questo anno a Blog mi è molto piaciuto. Il mio articolo preferito di quest’anno è l’articolo che in parte ho fatto anche io, cioè quello sui cartoni animati che guardavamo da piccoli, mi è piaciuto perché facendolo ci siamo molto divertiti. Questo anno di Blog mi è molto piaciuto perché mi ha permesso di conoscere molte più informazioni su varie cose sia tecnologiche che delle informazioni odierne, mi è piaciuto anche perché mi ha fatto conoscere molte persone! Mi è molto piaciuto ovviamente per l’ultima commissione in cui mi sono ritrovato ovvero “I nostri occhi sul mondo” in cui mi sono molto divertito.
Alessandro Crolla
Quest’anno di Blog mi è piaciuto moltissimo, ho imparato a collaborare con persone di altre classi e a conoscerle meglio e il mio articolo preferito è quello che ho fatto con Alberto Sulis. In quest’anno, a blog, ho praticato la commissione di “Lab&Sports”, “Don Bosco’s got events” e, il più bello, “I nostri occhi sul mondo”. L’anno prossimo ci tornerò sicuramente perché, secondo me, è il laboratorio più bello e divertente.
Tommaso Campagnoli
L’ultima parola tocca a me, che ho “trainato” forse maldestramente o forse egregiamente, di sicuro con tutte le mie forze, un “piccolo” gruppo di 34 aspiranti giornalisti ogni venerdì pomeriggio per nove mesi. Sicuramente è stata una bella sfida, perché far lavorare in modo proficuo una redazione così numerosa ha richiesto un grosso lavoro; ma in questa impresa non sono stata sola: i ragazzi di terza media, Filippo Tosi, Giacomo Mora, Luca Savoini e Filippo Lot, mi hanno supportato offrendosi come capi delle diverse commissioni di lavoro – “Classi Vive&Attive”, “Don Bosco’s got events”, “Mondo Giovane”, “Lab&Sports”, “I nostro occhi sul mondo” – aiutando gli studenti di prima a migliorare l’utilizzo del pc e della piattaforma Google Drive e assegnando a ciascun allievo i diversi compiti di redattori, grafici e correttori delle bozze.
Sono soddisfatta del lavoro di quest’anno, che ha permesso al nostro laboratorio di raccontare, attraverso la pubblicazione sul sito e sulla stampa locale, gli interessi e le passioni degli adolescenti, il loro punto di vista su ciò che accade nel mondo e la bellezza sempre viva della nostra scuola, descrivendo eventi e attività svolte in classe e durante i laboratori. Sono felice anche di aver potuto condividere del tempo con i miei alunni di IA e IIA, molto presenti a Blog, e di aver conosciuto tanti altri ragazzi della scuola, soprattutto i numerosi studenti delle prime medie.
In tanti momenti la fatica si è fatta sentire, ma ora che sono rimasta qui da sola in aula di informatica, mentre sento attraverso le finestre aperte i ragazzi che giocano in cortile, riguardando tutta la strada che abbiamo fatto, di cui gli articoli e le foto sono tanti passi, posso affermare che spero di poter continuare la bella avventura di Blog anche il prossimo anno.
Concludo con una frase celebre del Manzoni, che sia da “sugo” del nostro percorso di giornalisti in erba: “Ma se in vece fossimo riusciti ad annoiarvi, credete che non s’è fatto apposta”.
Federica Copetti