Il “Lunedì pedagogico”

L’anno scorso ogni lunedì sul sito donboscoborgo.it abbiamo pubblicato un articolo di sapore pedagogico e quest’anno vogliamo continuare.

Ci farà compagnia un amico attento alle piccole cose che aiutano ad apprezzare il “mestiere” dell’educatore anche quando costa sacrificio e grandi rischi: Pino Pellegrino redattore del Bollettino Salesiano.

Vi riporto un indice di massima. Penso che saranno interventi di grande utilità.

Vi aspetto lunedì prossimo per il primo appuntamento.

Don Giuliano

Una prima parte di articoli va sotto il titolo

LE TREDICI MOSSE DELL’ARTE DI EDUCARE.

Eccole:

1.Seminare 2.Tifare 3.Aspettare 4.Amare 5.Parlare 6.Risplendere 7.Castigare 8.Ascoltare

9.Guardare il figlio 10.Saper dire ‘no’! 11.Far faticare 12.Fare festa 13.Lasciare un buon ricordo

Un secondo gruppo di articoli riguarderanno

LE MALATTIE DELLA EDUCAZIONE:

  1. La figliolite
  2. La tarantolite
  3. la ‘sclerocardia’ (la durezza di cuore)
  4. Il rachitismo

Un terzo gruppo rifletterà sulla FAMIGLIA

  1. Ricominicare da Betlemme 2.Perchè difendiamo la famiglia 3.Papà medaglia d’oro
  2. Maschile-femminile 5.Le mamme al centro 6.Insomma, perché la famiglia?
  3. Famiglia: realtà che conta 8.I genitori servono ancora? In principio c’era la mamma

E POI AVANTI CON ARTICOLI VARI

  • Occhio al ‘cosismo’. Guerra al ‘cosismo’
  • Natale tempo di regali. Quattro pause intelligenti
  • La cortesia, La riconoscenza, L’autocontrollo, La riconciliazione, Misericordia è tenerezza
  • La compassione, La generosità
  • Pietà per Madre Terra!
  • Come connettersi con un figlio adolescente. Bambinocentrismo
  • Maria, Madre a pieno titolo
  • La voce dell’inquietudine: in dialogo con me
  • I bambini di oggi sono più intelligenti di quelli di ieri? Classi promiscue o unisex
  • Piccoli atei crescono. Figlio unico: guaio o fortuna. La generazione touch
  • Che ne dite: feste di compleanno o nozze anticipate?