Nascita
Nella frazione collinare I Becchi di Castelnuovo d’Asti (oggi Castelnuovo Don Bosco).
Nella frazione collinare I Becchi di Castelnuovo d’Asti (oggi Castelnuovo Don Bosco).
A soli 33 anni contrasse una grave polmonite.
Collegio don Bosco Borgomanero
Viale Dante, 19
28021 BORGOMANERO [NO]
CF e p.IVA 00429170038
Tel [+39] 0322 847211
Fax [+39] 0322 847285
segreteria@donboscoborgo.it
info@donboscoborgo.it
Scuola Secondaria di I° grado
CM: NO1M001009
Liceo classico
CM: NOPC05500E
Liceo delle scienze umane
CM: NOPC05500E
Potremmo richiedere che i cookie siano attivi sul tuo dispositivo. Utilizziamo i cookie per farci sapere quando visitate i nostri siti web, come interagite con noi, per arricchire la vostra esperienza utente e per personalizzare il vostro rapporto con il nostro sito web.
Clicca sulle diverse rubriche delle categorie per saperne di più. Puoi anche modificare alcune delle tue preferenze. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sui nostri siti Web e sui servizi che siamo in grado di offrire.
Questi cookie sono strettamente necessari per fornirti i servizi disponibili attraverso il nostro sito web e per utilizzare alcune delle sue funzionalità.
Poiché questi cookie sono strettamente necessari per la fruizione del sito web, non è possibile rifiutarli senza influire sul funzionamento del nostro sito. È possibile bloccarli o eliminarli modificando le impostazioni del browser e imporre il blocco di tutti i cookie su questo sito web.
Questi cookie raccolgono informazioni che vengono utilizzate in forma aggregata per aiutarci a capire come viene utilizzato il nostro sito web o l'efficacia delle nostre campagne di marketing o per aiutarci a personalizzare il nostro sito web e la vostra applicazione al fine di migliorare la vostra esperienza.
Se non vuoi che monitoriamo le tue visite sul nostro sito puoi disabilitare il monitoraggio nel tuo browser qui:
Usiamo anche diversi servizi esterni come Google Webfonts, Google Maps e fornitori di video esterni. Poiché questi fornitori possono raccogliere dati personali come il tuo indirizzo IP, ti consentiamo di bloccarli qui. Si prega di essere consapevoli del fatto che questo potrebbe ridurre pesantemente la funzionalità e l'aspetto del nostro sito. Le modifiche avranno effetto una volta ricaricata la pagina.
Puoi leggere i nostri cookie e le nostre impostazioni sulla privacy in dettaglio nella nostra pagina sulla privacy.
AAA Cercasi “PADRE E MAESTRO”
IL LUNEDI’ PEDAGOGICOGli insegnanti sono delusi, scoraggiati e insoddisfatti. I sacerdoti spesso non vengono ascoltati. Don Bosco il “padre e maestro” ha ideato e applicato un sistema educativo valido ancora oggi. Un recente studio del Censis: «I miti che non funzionano più», fa alcune affermazioni su gli insegnanti. Sempre più delusi, sempre più scoraggiati. Per le precedenti […]
L’urna che lascia la… scia
VITA DA PROFCari genitori e amici, mi viene da pensare sempre più spesso quanto sia facile abituarsi praticamente a tutto. Abituarsi anche allo stupore: sembra impossibile, ma succede. Scrivo un brano lungo: se vi accingete a leggerlo, leggetelo tutto però! Al massimo, prima di dormire, può servire. È terminato un paio di mesi fa il pellegrinaggio dell’urna […]
Wiki Bosco
MAIN STREAML’8 dicembre 1841 l’incontro con un ragazzo di strada ispira a don Giovanni Bosco l’idea del primo oratorio salesiano Repertorio una sequenza dal film Don Bosco, regia di Leandro Castellani, con Ben Gazzara e Patsy Kensit, musiche di Stelvio Cipriani (1988, prodotto dalla RAI in occasione del primo centenario della morte di don Giovanni Bosco […]