Nascita
Nella frazione collinare I Becchi di Castelnuovo d’Asti (oggi Castelnuovo Don Bosco).
Nella frazione collinare I Becchi di Castelnuovo d’Asti (oggi Castelnuovo Don Bosco).
A soli 33 anni contrasse una grave polmonite.
Collegio don Bosco Borgomanero
Viale Dante, 19
28021 BORGOMANERO [NO]
CF e p.IVA 00429170038
Tel [+39] 0322 847211
Fax [+39] 0322 847285
segreteria@donboscoborgo.it
info@donboscoborgo.it
Scuola Secondaria di I° grado
CM: NO1M001009
Liceo classico
CM: NOPC05500E
Liceo delle scienze umane
CM: NOPC05500E
Potremmo richiedere che i cookie siano attivi sul tuo dispositivo. Utilizziamo i cookie per farci sapere quando visitate i nostri siti web, come interagite con noi, per arricchire la vostra esperienza utente e per personalizzare il vostro rapporto con il nostro sito web.
Clicca sulle diverse rubriche delle categorie per saperne di più. Puoi anche modificare alcune delle tue preferenze. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sui nostri siti Web e sui servizi che siamo in grado di offrire.
Questi cookie sono strettamente necessari per fornirti i servizi disponibili attraverso il nostro sito web e per utilizzare alcune delle sue funzionalità.
Poiché questi cookie sono strettamente necessari per la fruizione del sito web, non è possibile rifiutarli senza influire sul funzionamento del nostro sito. È possibile bloccarli o eliminarli modificando le impostazioni del browser e imporre il blocco di tutti i cookie su questo sito web.
Questi cookie raccolgono informazioni che vengono utilizzate in forma aggregata per aiutarci a capire come viene utilizzato il nostro sito web o l'efficacia delle nostre campagne di marketing o per aiutarci a personalizzare il nostro sito web e la vostra applicazione al fine di migliorare la vostra esperienza.
Se non vuoi che monitoriamo le tue visite sul nostro sito puoi disabilitare il monitoraggio nel tuo browser qui:
Usiamo anche diversi servizi esterni come Google Webfonts, Google Maps e fornitori di video esterni. Poiché questi fornitori possono raccogliere dati personali come il tuo indirizzo IP, ti consentiamo di bloccarli qui. Si prega di essere consapevoli del fatto che questo potrebbe ridurre pesantemente la funzionalità e l'aspetto del nostro sito. Le modifiche avranno effetto una volta ricaricata la pagina.
Puoi leggere i nostri cookie e le nostre impostazioni sulla privacy in dettaglio nella nostra pagina sulla privacy.
L’elezione del successore di don Bosco
/in Dal territorio/da Giovanni CampagnoliEntro fine mese verrà designato il nuovo successore di don Bosco Dal “Capitolo Generale” in corso Capitolo Generale 29° dal 16 febbraio al 12 aprile 2025, conosceremo l’undicesimo successore di don Bosco.
Don Bosco, la concretezza dello Spirito
/in SANTUARIO/da Giovanni CampagnoliQueste le parole di don Paolo Milani alla predica della Messa per la festa di oggi, in una Chiesa strapiena. L’archivista diocesana e docente presso l’Istituto Superiore di Scienze religiose di Torino e Novara, ha anche sottolineato le due meraviglie di don Bosco: scuola e oratorio, insieme alla forte Spiritualità derivante dalla teologia di San […]
“Entusiasmante” la giornata di gioco e spiritualità di oggi per la festa di don Bosco.
/in Dalla scuola/da Giovanni Campagnoli“Entusiasmante” è stata la parola chiave dei rappresentanti di Istituto sulla giornata di gioco di oggi. Mattina e pomeriggio erano i sorrisi, la gioia, il divertimento, l’allegria e lo stare bene, gli stati d’animo di Licei e Media.
Il pane di don Bosco
/in SANTUARIO/da don Giuliano PalizziÈ tradizione della nostra chiesa celebrare questa festa con il pane di don Bosco. Tutto risale a una pagina della vita del nostro santo. Un episodio testimoniato e documentato. All’oratorio di Valdocco c’era un ragazzo che inizia il suo racconto così:
Due «PAROLE»
/in SANTUARIO/da don Giuliano PalizziOmelia ai ragazzi della scuola nella festa di don Bosco. Don Bosco è stato un «protagonista», ha costruito pezzo per pezzo la sua vita e per farlo «si è fatto aiutare» dovunque trovava collaborazione e sostegno. Ma comunque ha fatto la sua strada e oggi siamo qui a parlare di lui, a seguire il suo […]