DICEMBRE: … siamo arrivati a Natale!
Cari genitori,
“ridendo e scherzando”… siamo arrivati a Natale!
Con la maggioranza delle classi si va alla grande. Con qualcuna si fa più difficoltà. Non è una novità certamente. Però è così. Ci auguriamo, col vostro aiuto, di sbloccare anche le situazioni che non facilitano il normale svolgimento delle lezioni e rendono il cammino didattico/educativo faticoso perché in salita!
Segnalo tre GRANDI avvenimenti:
1. LA FESTA DELLA IMMACOLATA, venerdì 8 dicembre.
Festa importante perché ricorda un “SI’” storico detto a Dio per permettergli di realizzare la sua “offerta formativa” all’umanità. Un sì detto da Maria di Nazaret.
Per noi salesiani in particolare ricorda il “SI’” di don Bosco a quel futuro che ha fatto di lui il Padre-Maestro-Amico dei giovani dando vita ad un “grande movimento” di persone che continuano la sua “offerta formativa” sotto la protezione della Madonna.
ore 9,30: Colazione in Compagnie
ore 11.15: CELEBRAZIONE SANTA MESSA – insieme ridiciamo l’Ave Maria ricordando don Bosco che da un’Ave ha dato il via alla sua grande avventura educativa in quell’8 dicembre 1841.
2. LA FESTA DEL NATALE.
Tutti sappiamo che questa bella festa cristiana ha preso un valore commerciale che fa passare in secondo piano la sua origine. Ma noi ci crediamo, ci prepariamo e vogliamo viverlo come un momento forte nel cammino del nostro anno liturgico.
A MEZZANOTTE del 24: SANTA MESSA CON LA PARTECIPAZIONE DEL CORO, DELLE FAMIGLIE E DI TANTI EXALLIEVI e al termine panettone e cioccolato!
3. SABATO 16 DICEMBRE: APERICENA A SCUOLA PER GLI AUGURI.
Ci sono novità rispetto agli anni precedenti: UDITE, UDITE!!!
Ore 20.00: apericena. Adulti in sala ristorazione, ragazzi in palestra.
Ore 21.30: tutti in teatro per un momento natalizio.
Ore 23: ritorno in sala per gli auguri con panettone e spumante.
Arriverà presto il programma con indicazioni e dettagli dagli uffici competenti.
Vi auguro di condire questo periodo con quel succo buono portato dalla “Bella Notizia” di un Dio che viene a mettere la sua tenda in mezzo a noi. Le domeniche di Avvento ci aiutano a prepararci, a creare il giusto clima che ci fa sentire una grande famiglia con un Padre infinitamente buono che ci ama al di là di tutte le nostre aspettative.
Lasciamoci amare e auguriamoci “pace insieme a tutti gli uomini di buona volontà”!
NEWS utili della vita della scuola:
- Venerdì 1° dicembre: FESTIVAL SANTA CECILIA – Licei ore 14-16
- Lunedì 4 dicembre ore 9,30 e 11,30: La scuola incontra l’exallievo Alberto Infelise – Caposervizio La Stampa Torino
- Martedì 5 dicembre: cena di gala con partecipazione del Liceo del Gusto a Varallo
Martedì 12 dicembre: OPEN NIGHT scuole don Bosco Media e Licei:
- per famiglie interessate alla Scuola Media:
– ore 18,15: registrazione / accoglienza presenti
– ore 18,30: Perché scegliere ancora le scuole di don Bosco con Direttore-Preside
– ore 19: Le caratteristiche dei percorsi digitali e potenziati: incontri a gruppi
- per famiglie interessate ai Licei Classico, Gusto, Innovazione
– ore 20,30 registrazione / accoglienza presenti
– ore 20,45: Perché scegliere ancora le scuole di don Bosco con Direttore -Preside
– ore 21,15: Le caratteristiche dei licei: incontri a gruppi
- Mercoledì 13: dicembre ore 18,30: SERATA ANIMATORI
- Sabato 16: ore 20 apericena, momento natalizio e scambio di auguri con le famiglie.
- Vacanze dal venerdì 22 dicembre alle ore 16. Ore 17: ritiro e auguri DOCENTI.
ANTICIPANDO IL 2018
- La scuola riapre lunedì 8 gennaio 2018.1. La scuola riapre lunedì 8 gennaio 2018.
- I licei chiuderanno il 1° quadrimestre venerdì 12 gennaio. Le vacanze di Natale e la prima settimana al rientro possono essere anche un’occasione per ricuperare o approfondire il proprio apprendimento.
- Sabato 13 gennaio: SECONDO OPEN DAY.
AUGURI A VOI TUTTI E ALLE VOSTRE FAMIGLIE DAI SALESIANI E DAI DOCENTI TUTTI.