Concorso Don Bosco: una sfida infinita …
La Don Bosco’s Cup, a gennaio, diventa il Concorso Don Bosco! Si svolge nel dopo mensa di lunedì e giovedì, è una competizione dove le classi si dividono in squadre, scontrandosi in sfide all’ultimo punto…
Intervistiamo Chiara, la responsabile delle prove del “Concorso”, che ci racconta come è strutturato.
“Il “Concorso Don Bosco” ha la finalità di far conoscere meglio Don Bosco, giocando e divertendosi. I giochi sono divisi in sei prove di abilità, destrezza e intelligenza.
Per la riconsegna dei fogli, dove sono scritte le domande con gli spazi per le risposte, i ragazzi hanno tempo fino alle 16:30: chi arriva primo guadagna più punti.
Quest’anno le squadre del concorso Don Bosco sono 29, le prime 5 verranno premiate con favolosi premi. Questi sono i premi per il podio delle tre squadre vincitrici:
- Al primo posto una gita di una giornata, in qualsiasi luogo ovviamente non troppo lontano.
- Al secondo posto una gita di mezza giornata, stesso vale come per il primo posto.
- Al terzo posto una pizzata al Don Bosco con tutti i Salesiani e gli educatori
Mente nelle altre posizioni ci sono comunque altri fantastici premi.
Per vincere questi premi bisogna, prima, rispondere a delle domande a quiz sulla vita di Don Bosco e, se si vincono le prove, alla squadra vengono assegnati dei punti, che si possono raddoppiare, ma solo due volte in tutta la competizione.
Anche se all’inizio le squadre sono agguerrite perchè tutti vogliono vincere, solo una arriverà alla vittoria. Molte squadre che appartengono alla stessa classe collaborano tra di loro nelle sei prove, per riuscire a vincere il concorso e i suoi fantastici premi.
Le prime tre squadre classificate di questa edizione del concorso Don Bosco 2018 sono le seguenti: come primi classificati gli “Adioss” della 3°B, come secondi le “Girls Power”, sempre una squadra della 3°B, e, al terzo posto, “I Vincitori Ambulanti” di 3°C.”
Chissà quali mete sceglieranno i primi due gruppi classificati… Intanto ci siamo divertiti molto nello svolgere le prove insieme ai nostri amici, mischiandoci tra noi e conoscendoci meglio tra compagni di classe.