Pellegrinaggio al colle Don Bosco
A metà strada tra Torino e Asti, immerso nelle colline astigiane, si trova il grandioso complesso del Colle Don Bosco, realizzato sul luogo in cui Don Bosco nacque il 16 agosto del 1815.
Continua a leggereA metà strada tra Torino e Asti, immerso nelle colline astigiane, si trova il grandioso complesso del Colle Don Bosco, realizzato sul luogo in cui Don Bosco nacque il 16 agosto del 1815.
Continua a leggereUna giornata molto importante, per ricordare tutte le donne vittime di violenza
Continua a leggereI due ultimi anni del Liceo Classico in gita a Berlino per ricordare delle importanti parti di storia del’900
Continua a leggereDopo quasi due anni dallo scoppio dalla pandemia del Covid-19, molti paesi in tutta Europa continuano a fare i conti con questo virus, che continua a creare molti problemi non solo nel nostro paese, ma in tutto il mondo.
Continua a leggereLong time no see! In today’s article we’ll be debating about a particularly harsh and burning topic…
You might have heard that the UK has hosted a summit called COP26 from the 31st of October till the 14th of November in Glasgow, Scotland. COP is an acronym of Conference Of the Parties, a summit in which all the countries that signed the United Nations Framework Convention on Climate Change (UNFCCC), back in 1994, took part in. Since 1995, the majority of world leaders and a great percentage of experts of environmental issues have reunited in order to make decisions and call for measures that eventually will oppose climate change.
This year’s COP is known as COP26 since, indeed, this will be the 26th meeting since 1995, and let’s not forget that the 2020 meeting had been cancelled due to COVID-19.
The world is getting warmer and temperatures are rising because of incessant fossil fuel emissions, more and more extreme weather events are taking all over the world, icecaps are melting and thousands of habitats are being destroyed.
Here are listed some of the most significant goals prefixed by the attendees:
In 2019 China released almost 10.17 billions of tonnes of carbon dioxide, and it released circa 28% of CO2 global emissions in the atmosphere. The U.S. is the second emitter of CO2, and they are followed by India, which released almost 2.62 billions of tonnes of carbon dioxide. Another particularly alarming element is the fact that China and Russia’s leaders didn’t really take part in the conference. Even though Xi Jinping sent a few delegates, the attendees’ worry was significantly felt, since both countries in the past had managed to protest against the international common front.
The conference was actually supposed to come to an end on the 12th of November, but India, after several days of debate, was willing to change a relevant expression of the final document (the product of all the representatives’ work): India, indeed, is not going to eliminate coal producing, but to increasingly reduce it. This undoubtedly led to a huge polemic; also, the document is believed to have several issues and contradictions.
Still, a few significant steps have been made: let’s just hope that it’ll be enough; and that countries will do their best in order to succeed and to make our world a better place.
Costanza Caramore, IIILCS
L’azienda con il motore di ricerca più utilizzato nel mondo, ovvero Google cerca di aiutare l’essere umano ad essere più rispettoso dell’ambiente e consapevole dei livelli di inquinamento nel mondo, attua tutto ciò con una serie di misure:
Continua a leggereMercoledì 24 novembre si è tenuto il secondo incontro del Bookclub, un’amena chiacchierata letteraria che si tiene mensilmente tra studenti e studentesse del triennio che ha come IMPRESCINDIBILE punto di riferimento the eminent, extraordinary, astute, clever, magnificent and talented Mrs. Nicolini.
Continua a leggereCari amici lettori, bentornati tra le pagine di Tuttodunfiato
Bando alle ciance, oggi vi voglio presentare uno dei kolossal più attesi degli ultimi anni, ovvero “Dune”, remake riuscitissimo di un vecchio film del 1984 dal medesimo titolo.
Questo film, come anche il suo predecessore, trae ispirazione dall’opera di Frank Herbert.
Continua a leggereCOSA SONO GLI XENOTRAPIANTI?
Uno xenotrapianto è un qualunque intervento che coinvolge il trapianto di un organo non appartenente ad un umano. Nonostante al giorno d’oggi non sia praticato (o almeno non legalmente) comunemente in quanto pratica pericolosa, nel prossimo futuro gli scienziati sperano di utilizzarla per curare patologie considerate mortali.
Carissimi lettori e lettrici, ben ritrovati!
Nonostante sia passato diverso tempo dal nostro ultimo incontro, non vi ho mai dimenticati, io e gli altri membri dello Staff non vedevamo l’ora di ricominciare a scrivere per voi.
Continua a leggereCollegio don Bosco Borgomanero
Viale Dante, 19
28021 BORGOMANERO [NO]
CF e p.IVA 00429170038
Tel [+39] 0322 847211
Fax [+39] 0322 847285
segreteria@donboscoborgo.it
info@donboscoborgo.it
Scuola Secondaria di I° grado
CM: NO1M001009
Liceo classico
CM: NOPC05500E
Liceo delle scienze umane
CM: NOPC05500E
Potremmo richiedere che i cookie siano attivi sul tuo dispositivo. Utilizziamo i cookie per farci sapere quando visitate i nostri siti web, come interagite con noi, per arricchire la vostra esperienza utente e per personalizzare il vostro rapporto con il nostro sito web.
Clicca sulle diverse rubriche delle categorie per saperne di più. Puoi anche modificare alcune delle tue preferenze. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sui nostri siti Web e sui servizi che siamo in grado di offrire.
Questi cookie sono strettamente necessari per fornirti i servizi disponibili attraverso il nostro sito web e per utilizzare alcune delle sue funzionalità.
Poiché questi cookie sono strettamente necessari per la fruizione del sito web, non è possibile rifiutarli senza influire sul funzionamento del nostro sito. È possibile bloccarli o eliminarli modificando le impostazioni del browser e imporre il blocco di tutti i cookie su questo sito web.
Questi cookie raccolgono informazioni che vengono utilizzate in forma aggregata per aiutarci a capire come viene utilizzato il nostro sito web o l'efficacia delle nostre campagne di marketing o per aiutarci a personalizzare il nostro sito web e la vostra applicazione al fine di migliorare la vostra esperienza.
Se non vuoi che monitoriamo le tue visite sul nostro sito puoi disabilitare il monitoraggio nel tuo browser qui:
Usiamo anche diversi servizi esterni come Google Webfonts, Google Maps e fornitori di video esterni. Poiché questi fornitori possono raccogliere dati personali come il tuo indirizzo IP, ti consentiamo di bloccarli qui. Si prega di essere consapevoli del fatto che questo potrebbe ridurre pesantemente la funzionalità e l'aspetto del nostro sito. Le modifiche avranno effetto una volta ricaricata la pagina.
Puoi leggere i nostri cookie e le nostre impostazioni sulla privacy in dettaglio nella nostra pagina sulla privacy.