Al via i quattro laboratori del Triennio.

Grande interesse negli incontri con docenti ed esperti coinvolti nelle curvature scientifiche e potenziamenti disciplinari agli ultimi anni dei Licei. E mercoledì 18 conferenza stampa per il Biomedico.

Continua a leggere

Tra vigne e cantine, una giornata indimenticabile per gli studenti della terza LES.

Continua a leggere

Eccoci pronti a dare avvio ufficiale alla nostra scuola: mede e licei insieme in pellegrinaggio.

Continua a leggere

Venerdì 29 settembre un gruppo di ragazzi della seconda e terza Liceo Classico ha partecipato alla lezione inaugurale del concorso di filosofia Romanae Disputationes presso l’Università Cattolica di Milano.

Continua a leggere

Si chiama ITS (Istruzione Tecnica Superiore) il corso post diploma di due anni, gratuito, che partirà ad ottobre in città presso gli spazi formativi della Fondazione Academy (www.fondazioneacademy.it).

Continua a leggere

Un evento per ricordare le esperienze estive di Gignese e Pracharbon, senza dimenticare che è giunto il momento di avviare le attività pastorali del mese missionario.

Continua a leggere

Si ricomincia dal 2 ottobre con tutte le attività dei pomeriggi: la formula è quella dei laboratori ad iscrizione e lo studio verrà garantito anche quest’anno fino alle 18. Molto semplice la comunicazione genitori / scuola per “riprendere” figli e figlie.

Continua a leggere

Dal 2 ottobre proposte personalizzate, sempre facoltative ed attività di potenziamento per lo studio pomeridiano, ideate con il contributo degli studenti rappresentanti dello scorso anno.

Continua a leggere

Anche quest’anno il don Bosco garantisce la conciliazione tra tempi per lo studio e tempo per lo sport. Gli studenti atleti possono infatti usufruire della convenzione approvata dal MIUR che permette percorsi ad hoc e un piano personalizzato di frequenza alle lezioni. Alcuni atleti vengono al don Bosco da regioni lontane, per giocare nelle squadre nazionali di basket del College.

Continua a leggere

Avvio spumeggiante per la nostra scuola: non evanescenza, ma ricercare quell’allegria che rimane nel tempo.

Continua a leggere