Biomedico, impresa, ingegneria e ricerca scientifica

Al via i quattro laboratori del Triennio.

Grande interesse negli incontri con docenti ed esperti coinvolti nelle curvature scientifiche e potenziamenti disciplinari agli ultimi anni dei Licei. E mercoledì 18 conferenza stampa per il Biomedico.

Sono gruppi dai 17 ai 25 quelli di ragazze/i che lavorano per approfondire contenuti didattici specifici, scelti sulla base delle proprie passioni ed interessi, funzionali anche alla preparazione dei test universitari. Docenti ed esperti esterni hanno espresso molta soddisfazione nel rilevare interreresti ed entusiasmo dei gruppi di lavoro che in aula – con molta attenzione – studiano argomenti didattici che ampliano l’offerta formativa. L’adesione su base volontaria ed il riconoscimento di questi corsi (fino a 50 ore) nell’ambito del PCTO, sono i fattori che hanno determinato il successo di questi quattro laboratori.

La curvatura biomedica si svolge nell’ambito di una sperimentazione nazionale: tutte le classi coinvolte – nella stessa settimana – ricevono i materiali per svolgere gli stessi argomenti e ogni mese effettuano lo stesso test di verifica. Mercoledì 18, alla presenza del presidente dell’Ordine dei Medici della ns provincia, ci sarà la conferenza stampa di presentazione al liceo Scientifico, altra scuola coinvolta nel percorso.