Pubblicati da don Giuliano Palizzi

Dal «figlio-idolatrato» al «figlio-imparato»

Prosegue la riflessione su alcuni itinerari educativi per aiutare i ragazzi a passare da situazioni istintive o imposte da un certo tipo di educazione ad atteggiamenti maturati in un ambiente educativo preoccupato della loro persona. Inizia un altro anno. Continuiamo la riflessione su alcuni itinerari educativi per aiutare i ragazzi a transitare da situazioni istintive […]

Troppa paura di dire “no”

di Alessandro D’Avenia, LA STAMPA, 13/10/2015 Questa è una cultura che non regge il fallimento «La colpa non è dei maestri, che coi pazzi devono fare i pazzi. Infatti se non dicessero ciò che piace ai ragazzi, resterebbero soli nelle scuole… E allora? Degni di rimprovero sono i genitori che non esigono per i loro figli […]

Studiare è ancora inevitabile

Paola Mastrocola, La passione ribelle, Laterza, pp 160, € 14.00 Studiare è ancora inevitabile Facciamocene una ragione Oggi non si studia più. È da predestinati alla sconfitta. Lo studio evoca Leopardi che perde la giovinezza, si rovina la salute e rimane solo come un cane. È Pinocchio che vende i libri per andare a vedere […]

Ottobre: mese missionario

Cari genitori, siamo così entrati nel secondo mese di questo nuovo anno scolastico da poco iniziato. Ottobre è il mese missionario. Ottobre è il mese delle castagne. Ottobre è il mese del riscaldamento. Ma… attenzione attenzione…

Verso il Sinodo d’ottobre

Di Luis Badilla Sulle famiglie ferite il punto è semplice: ascoltare, guidare, accogliere… “Durante il Sinodo i media hanno fatto il loro lavoro. Ma spesso la loro visione era un po’ nello stile delle cronache sportive, o politiche: si parlava spesso di due squadre, pro e contro, conservatori e progressisti, eccetera. Oggi vorrei raccontare quello che […]

Che magia di scuola!

di Marco Pappalardo Alcuni studenti immaginano il rientro pensando ad una scuola speciale, quella di Hogwarts… «Una locomotiva a vapore scarlatta era ferma lungo un binario gremito di gente. Un cartello alla testa del treno diceva “Espresso per Hogwarts, ore 11”. Harry si guardò indietro e, là dove prima c’era il tornello, vide un arco […]

Settembre: si aprono i cancelli

Lunedì 14, si riaprono i cancelli. Tutto è pronto: aule, mensa, studio, campi… I professori hanno fatto i compiti a casa e sono preparatissimi… I ragazzi possono entrare con grinta e allegria nella comitiva… Sarà una bella carovana!! Cari genitori, intanto un saluto globale a voi, vecchi e nuovi, e buon inizio di questo anno […]

La scuola può e deve essere solo buona

di Marco Pappalardo In questi giorni si rimetterà in movimento la scuola… Non la “Buona scuola” promossa dal Governo, ma la scuola e basta, poiché può e deve essere soltanto buona! È tale anche quando è piena di problemi, poiché studenti e docenti si impegnano con fatica per affrontarli. È tale al Sud, al Centro […]

Whatsapp, “Mi piace”, retweet…

di Juan Avila Estrada … c’è qualcos’altro? Il mondo è veloce, e nessuno vuole arrivare tardi, anche se a volte non è chiaro verso dove si corre… L’irruzione di Internet nella vita personale e sociale, la proliferazione delle reti sociali e la sempre più rapida evoluzione della tecnologia ci hanno fatto un po’ di tutto, […]