Cari genitori e docenti,

vi scrivo prima delle vacanze di carnevale ma guardando alla QUARESIMA che inizia mercoledì 2 marzo invitandovi a condividere con la scuola il cammino che faranno i vostri figli, i nostri ragazzi. Parto con una citazione importante.

Continua a leggere

Il cardinale Bassetti, presidente della Cei, presenta l’incontro dei vescovi e sindaci del Mediterraneo a Firenze ma parla anche di abusi, cammino sinodale, giovani. E dei cinque anni alla guida dell’episcopato italiano.

Continua a leggere

Editoriale di Claudio Burgio su Avvenire “C’è un bene presentato nella forma di una narrazione troppo retorica e formale. Un bene scarsamente rintracciabile nelle scelte degli adulti; un bene convenzionale, ma poco convincente che, pertanto, viene inscritto dagli adolescenti nel registro dell’ovvietà.”

Continua a leggere

L’attore Scifoni: Il Papa insegna. Il commento dell’attore e autore teatrale, alla “Lettera agli sposi” di papa Francesco.

Continua a leggere

Cari genitori,

Vi informiamo che, a seguito dei Consigli di Classe per la valutazione di fine primo quadrimestre, ci sarà la possibilità di fissare dei colloqui con i docenti in orario pomeridiano e di incontrare il Coordinatore di classe per un confronto su aspetti didattici ed educativi arrivati a metà anno scolastico.

Continua a leggere

Festeggiare Don Bosco significa, per la famiglia salesiana, ritornare alle origini del proprio carisma, all’intuizione di quella santità che “consiste nello stare molto allegri “, a una spiritualità che canta la vitalità della giovinezza, a qualsiasi età anagrafica.

Continua a leggere

Nel IV centenario della morte di san Francesco Di Sales, nostro Patrono

Miei carissimi giovani,

giunga a ciascuno di voi il mio saluto con vero affetto e con tutto il cuore da Valdocco, dove stiamo celebrando la festa del nostro amato Don Bosco, “Padre e maestro della gioventù” – come ha dichiarato San Giovanni Paolo II.

Continua a leggere